L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (1)
Dai campi di Barbados all’affollato mercato di Bridgetown, dalla Guyana Britannica alle foreste di Trinidad, in queste pagine intime e dolorose si snoda un viaggio pieno di speranza, un inno alla forza dei legami familiari e all’amore infinito di una madre.
Sussurravamo i nomi dei nostri caricome le parole di una canzone.Quei nomi sulle nostre labbraavevano il sapore della libertà
«Sofferenze e speranze, gioie e delusioni scandiscono la fuga dalla schiavitù di una madre che supera ogni ostacolo per amore dei suoi figli. Un bellissimo omaggio a tutte quelle donne la cui vita ha ispirato questo romanzo.» - The Times
«Un vero capolavoro.» - Publishers Weekly
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Storia strappalacrime ambientata nelle isole caraibiche nel 1834/1835 negli ultimi anni dello schiavismo. Libro ben scritto tanto che pagina dopo pagina le immagini dei personaggi e dei paesaggi scorrono davanti agli occhi, come se fosse un film. La cosa che non mi ha convinto pienamente è che i dialoghi non li ho trovati credibili, risentendo troppo del politically correct; vi sono poi un po’ troppe coincidenze che favoriscono il ritrovamento di uno dei figli. Inoltre la protagonista, Rachel, ragiona come farebbe un personaggio contemporaneo. Il risultato finale è (quasi) una favola per raccontare alle generazioni di oggi lo schiavismo. Il tutto, però, è scritto in modo troppo soft: sono convinto che ci fosse più cattiveria, e che in quelle situazioni gli uomini siano stati in grado di tirare fuori di sé il peggio del peggio, in un circolo vizioso dove la cattiveria genera altra cattiveria.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore