Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Libra - Don DeLillo - copertina
Libra - Don DeLillo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 19 liste dei desideri
Libra
Disponibilità immediata
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,00 € 12,35 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,00 € 12,35 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libra - Don DeLillo - copertina

Descrizione


Per milioni di persone in tutto il mondo, dopo il 22 novembre del 1963 l'America non è più stata la stessa. Lee Harvey Oswald spara contro il presidente Kennedy. Dall'ombra partono invece i colpi dei congiurati, degli uomini che si nutrono di frustrazione e rancore: ex agenti dell'FBI, reduci della Baia dei Porci, faccendieri, lucidi calcolatori e psicopatici. Oswald, il ragazzo dall'identità e dal passato incerti, è il loro burattino. DeLillo ne fa il simbolo di un'America in cui le nevrosi quotidiane e la ricerca di ideali creano una miscela sempre sul punto di esplodere. L'autore porta alla luce tutto quello che sull'assassinio di Kennedy è stato detto e smentito, gridato e sussurrato, fino alla scena sacrificale di Dallas.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2008
Tascabile
23 giugno 2008
9788806176785

Valutazioni e recensioni

4,25/5
Recensioni: 4/5
(4)
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

archipic
Recensioni: 2/5

Interpretazione che si avvicina molto alla realtà dei fatti; molto plausibili i possibili scenari descritti e molto interessante la delineazione della figura di Oswald, controversa e complessa. Lo stile narrativo è, però, eccessivamente discontinuo e spezzettato. Si passa da pagine davvero ben scritte e dense ad altre molto frettolose e inconcludenti. Alcune parti potevano essere tagliate in quanto non molto significative ai fini della cronologia degli avvenimenti; ne avrebbe guadagnato in ritmo e leggibilità.

Leggi di più Leggi di meno
Giuseppe Russo
Recensioni: 5/5

La tesi di fondo viene chiarita alla fine: «Un complotto è tutto quello che la vita normale non è. È il gioco segreto, gelido, sicuro, per noi eternamente inaccessibile (...) Tutti i complotti sono l'identica vicenda di uomini che trovano una logica in qualche atto criminale» (p. 409). Questo romanzo ricostruisce la vita di Lee H. Oswald, mescolando dati biografici certi con altri verosimili, secondo la linea postmodernista inventata da DeLillo. È un perfetto esempio di come un avvenimento eccezionale (l'assassinio di John F. Kennedy) non abbia bisogno di interpreti eccezionali per verificarsi, ma non possa verificarsi senza la complicità della Storia, che si nutre di figure grandi, piccole e perfino insignificanti, di circostanze particolari e volute oppure di congiunture del tutto casuali. In un certo senso, «Libra» ha qualcosa di hegeliano, per come mostra l'umanità dedita a disegnare orizzonti diversi da quelli in cui si trova e poi mettersi in cammino per raggiungerli. È un romanzo semplicemente perfetto.

Leggi di più Leggi di meno
rituzza
Recensioni: 5/5

un intreccio che toglie il respiro, come nella migliore tradizione dei romanzi made in USA

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,25/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Don DeLillo

1936, New York

Nato e cresciuto nel Bronx, allora abitato in gran parte da italoamericani, frequenta scuole cattoliche fino agli studi universitari; l'influenza degli studi cattolici traspare in molti dei suoi scritti e principalmente in Underworld (1997).Finiti gli studi, inizia a lavorare come pubblicitario e ad interessarsi di arte e musica, particolarmente al jazz e alla scrittura. Nel 1971 pubblica il suo primo romanzo, Americana, tradotto in italiano solo nel 2000. Nel 1972 pubblica End Zone e l’anno successivo Great Jones Street (tradotto in italiano nel 1997) che narra di un artista rock ritiratosi a vivere in un ambiente spoglio.Alla fine degli anni Settanta intraprende un lungo viaggio formativo in Medio Oriente e in India, successivamente si trasferisce in Grecia dove vive per tre anni e...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore