Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il libraio di Selinunte - Roberto Vecchioni - copertina
Il libraio di Selinunte - Roberto Vecchioni - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 16 liste dei desideri
Il libraio di Selinunte
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
7,50 €
7,50 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
7,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Scattisparsi Ravenna
Spedizione 4,99 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
HAMELYN
Spedizione 4,99 €
7,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
7,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Scattisparsi Ravenna
Spedizione 4,99 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
HAMELYN
Spedizione 4,99 €
7,60 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria Postumia
Chiudi
Libreria Scattisparsi Ravenna
Chiudi
HAMELYN
Chiudi
Il libraio di Selinunte - Roberto Vecchioni - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Un ragazzo esce nottetempo di casa, eludendo la sorveglianza dei genitori, per recarsi nella bottega di un librario che passa le notti a leggere. Il ragazzo s'innamora di questa figura e grazie a lui assorbe le mille storie che nei libri sono custodite. Quando un giorno gli abitanti del villaggio, mossi dall'odio e dall'invidia, bruciano la libreria, si accorgono con terrore che con le parole spariscono anche le cose che queste nominavano. Il librario è introvabile, forse morto nel rogo. Sarà il ragazzo a scoprire dentro di sé la sua voce perduta e quando vicino al tempio vede le proprie parole farsi pagina sul mare, capisce che queste sono ancora vive e che le cose si salveranno. La storia è ispirata al testo di una sua canzone.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Postumia
Libreria Postumia Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2007
Tascabile
68 p., Brossura
9788806186548

Valutazioni e recensioni

3,81/5
Recensioni: 4/5
(30)
5
(12)
4
(7)
3
(5)
2
(5)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Daniela
Recensioni: 5/5
Senza parole

Come sarebbe un mondo senza parole? "Ci mancarono i discorsi, le spiegazioni, ci mancò terribilmente, più di ogni altra cosa, non potere più esprimere i sentimenti. Li avevamo dentro belli chiari, netti, ma quando tentavamo di esternarli veniva fuori qualcosa che non aveva vita." Un pifferaio magico che era un libraio ha portato via con sé i libri, e con essi le parole: un'apologia della lettura, ma non solo, una condanna del razzismo in ogni sua forma. Una storia delicata, una favola triste, un libro da leggere e regalare...

Leggi di più Leggi di meno
Zaira
Recensioni: 3/5

Non mi ha colpita, ma riconosco che fa riflettere.

Leggi di più Leggi di meno
RICCARDO
Recensioni: 4/5

Bella favola sull'importanza dei libri, della lettura, della cultura. Belle citazioni. Da leggere e da meditare.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,81/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(12)
4
(7)
3
(5)
2
(5)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Roberto Vecchioni

1943, Carate Brianza

Roberto Vecchioni è un cantautore e scrittore italiano. Nasce in Brianza da genitori napoletani, è sposato e ha quattro figli. Nel 1968 si laurea in Lettere Antiche all'Università Cattolica di Milano, dove resterà per due anni come assistente di storia delle religioni, proseguendo poi per trent'anni la sua attività di insegnante di greco, latino, italiano e storia nei licei classici. La sua attività nel mondo musicale inizia negli anni '60, quando comincia a scrivere canzoni per artisti affermati (Vanoni, Zanicchi, Cinquetti, etc.); collaborazioni che riprenderà più tardi anche per Nannini, Oxa, Patty Pravo, Adamo. Nel 1971 si propone per la prima volta come interprete delle proprie canzoni e nel '73 partecipa al Festival di Sanremo con...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore