Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 34 liste dei desideri
Il libro dei motti e delle riflessioni
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,00 € 9,50 €
Vai alla scheda completa
Studio Bibliografico Marini
Spedizione 5,00 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
-15% 4,00 € 3,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,00 € 9,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Studio Bibliografico Marini
Spedizione 5,00 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
-15% 4,00 € 3,40 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Studio Bibliografico Marini
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Il libro dei motti e delle riflessioni - Arthur Schnitzler - copertina
Chiudi
libro dei motti e delle riflessioni

Descrizione


Osservazioni, aforismi, notazioni, umori e malumori, slanci e ritrosie, cinismo, diffidenze, autoironia di un grande narratore che scrive ironicamente in queste pagine: "Se scuoti un aforisma ne cade fuori una bugia e ti avanza una banalità".
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2002
Tascabile
20 marzo 2002
198 p.
9788817127653

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Cristiano Cant
Recensioni: 5/5

Apritelo a caso, anche svogliatamente, ovunque vi fermiate sarete in una pagina degna. Arriveranno subito a scuotere la mente quelle due o tre righe fulminanti, il soffio del vegliardo su una quiete stantia. E' già da sola un manifesto morale questa straordinaria riflessione: "Non ogni artista di genio ha umorismo, ma ogni artista dell'umorismo ha genio. Umorismo è il concetto più ampio e più elevato, esso è il vero genio del cuore, perché può esserci bontà d'animo senza umorismo, ma mai umorismo senza bontà d'animo". E' quel dono unico del saper scrutare il brandello e renderlo un tutto, giacché l'aforisma è appunto un bisturi il cui compito è trasformare la parte in sembianze d'intero. Per riuscire in questo, come scrive l'autore, basta far cadere ogni maschera e lasciar filare l'intelligenza nel controverso mondo delle parole. Il resto, soffiato dal sale del talento, verrà da solo. E' inutile dunque dire che gli spunti si perdono nel mare delle sollecitazioni, l'indice gronda da solo di termini che in altri spiriti avrebbero forse imposto saggi sterminati o ricerche lunghe degli anni. Il Dottor Schnitzler può farne serenamente a meno: "Anche l'essere molto lungimirante è talvolta solo un modo di rendersi la vita facile". Sono né più e meno, questi pensieri, che tacche d'esperienza nel complicato intralcio fra la comprensione e la vita, fra il dare e il subire, fra i misteriosi pruriti della metafisica e la dura pratica cosciente. Sotto il peso delle contraddizioni del resto può resistere solo chi le accosta con acuti di vera leggerezza, con stille di saggia disposizione umana, con arguzia pregnante. Concludo trascrivendo una frase che è goccia di grandezza eterna: "Un destino, anche se esteriormente concluso, continua ad essere Presente finchè non l'abbiamo del tutto compreso. Solo quando ha perduto per noi ogni senso di mistero abbiamo il diritto di chiamarlo Passato". Libro simile a un nido di sorprese felici,una riserva di conforto e di lietezza.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Arthur Schnitzler

1862, Vienna

Arthur Schnitzler, nato da famiglia ebraica nel 1862 e morto nel 1931, è stato medico, scrittore e drammaturgo austriaco.Tra le sue opere: La sposa promessa (ES 2006), Novelle (Feltrinelli 2006), Morire (SE 2007), Doppio sogno (Barbera 2007 / Einaudi 2007), Verso la libertà (Mondadori 2008), La signorina Else (Giunti 2008 / Feltrinelli 2008), La contessina Mizzi (SE 2008) e Paracelso (Mimesis 2018).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore