L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +10 punti
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2013
Anno edizione:
Anno edizione: 2022
Promo attive (0)
buono,lo consiglio ai baciapile che hanno una buona cultura e una preparazione medio alta in filosofia.
Con questo libro Nadler vuole far conoscere ai non specialisti il trattato teologico-politico di Spinoza,un filosofo rivalutato solo nella seconda metà del Novecento,pur essendo le sue idee alla base di ciò che oggi definiamo modernità.Ne vien fuori la figura di un uomo intellettualmente indipendente,coraggioso e quindi decisamente anticonformista per i suoi tempi.Se oggi sentite qualcuno dire che la Bibbia è semplice letteratura,ebbene Spinoza fu il primo ad affermarlo.
Un libro originale. La biografia di un libro geniale. Scritto benissimo con uno stile scorrevole ma accuratissimo. L'autore racconta magnificamente l'epoca, il Seicento, non solo olandese e i personaggi a partire dall'autore, secondo me uno degli uomini migliori che l'umanità ha generato e che con pochi ma geniali scritti ha cambiato per il meglio la storia. Si legge con il dispiacere di vedere avanzare le pagine verso la fine. E una volta chiuso il libro resta molto su cui meditare.
Recensioni
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore