L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2021
Anno edizione: 2021
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Per concludere la trilogia dedicata all'Italia, Limes si occupa di sondarne lo spazio d'elezione: l'occidente europeo, ovvero il rapporto con Francia e Germania. Velleitaria e neoimperialista la prima, refrattaria al pensiero strategico la seconda, formano insieme ad un Italia disorientata nella ricerca del proprio senso di sé, i tre vertici delle dinamiche europee. Limes ne analizza minuziosamente gli interessi incrociati, le affinità antiche e le profonde differenze nascoste sotto lo spesso strato di zuccherosa e solo formale unità europea. In modo particolare questo volume contribuisce a portare all'attenzione generale le notevoli possibilità che il trattato del Quirinale ci offre, per trovare una sponda nella Francia e proteggerci dalle sirene nordiche che vorrebbero convincere una riluttante Germania a sganciarci dalla catena del valore europeo ed abbandonarci al caos. Un volume che ben racconta questo momento cruciale per la sopravvivenza dell'Italia, ricco di punti di vista contrapposti e ben argomentati, impreziosito dagli scritti dell'intellettuale russo-francese Kojève e dalle formidabili cartine di Laura Canali.
Tra tutti i numeri che ho letto di questa rivista, questo è uno di quelli che ritengo più importanti e utili, almeno per capire il presente dell'Italia. Descrive dinamiche in corso che aiutano molto ad orientarsi nelle stanze della storia, ed oggi (sebbene d alcuni mesi di distanza dalla pubblicazione) sembrano invecchiare bene e restare attuali.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore