L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2016
Anno edizione: 2016
Anno edizione: 2016
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Deludente. Una specie di lezioncina per liceali, piena di considerazioni abbastanza ovvie e alcune volte banali. Da Bodei ci si aspetterebbe ben altro.
L'uomo, nella sua storia, ha infranto molti limiti; è andato oltre il limite fissato dalle Colonne d'Ercole che in certe epoche, il farlo, era considerato un tabù. Giordano Bruno, " filosofo, quasi per antonomasia, dell'oltrepassamento dei limiti", ha rivendicato l'esistenza di un universo infinito, in un mondo che considerava il cosmo chiuso e limitato fin dai tempi di Aristotele. Oggi, poi, la globalizzazione " costituisce una delle principali cause di abbattimento dei limiti". Nel Novecento sono stati infranti confini morali fino ad allora impensabili: l'Olocausto e la bomba atomica sganciata su Hiroshima e Nagasaki. L'Olocausto rimanda a " molteplici manifestazioni di inaudita disumanità e crudeltà che hanno contraddistinto il Novecento": i Gulag sovietici, i khmer rossi di Pol Pot, il conflitto fra tutsi e hutu in Rwand...
Una sorta di 'Bignami' (detto in senso positivo) sulla presunzione umana di superare i limiti imposti dalla natura. Il mondo moderno va in questa direzione, soprattutto con media finalizzati a promuovere una crescita indefinita di bisogni e desideri, ad alimentare con la complicità della cosmesi e della chirurgia plastica il mito di una giovinezza inesauribile, ad esorcizzare la morte come un qualcosa che riguarda sempre 'gli altri', e così via. Si vuole uscire dai valori tradizionali in nome di un 'politeismo di valori', senza punti di riferimento precisi e disorientanti. L'uomo sempre in affanno a cercare nuove esperienze in una corsa ad ostacoli apparentemente senza freni e senza fine (il 'vietato vietare'dei sessantottini). Bodei in questo saggio è un narratore, profondo per i suoi continui riferimenti storico-filosofico-letterari: descrive, puntualizza, analizza, ma non commenta (peccato!), lascando al lettore tanti spunti di riflessione e talora - ahimè - un po' di amarezza.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore