L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
«Era scesa su di me la malattia dell'ultima giovinezza.»
Tra i più bei racconti lunghi di Conrad, tra i più sottilmente inquietanti e misteriosi pur nella sua lineare semplicità, La linea d'ombra riassume una intera esistenza nella breve esperienza di un ufficiale di marina al suo primo comando. Prigioniero di una bonaccia che costringe la nave all'immobilità assoluta, circondato da un equipaggio in cui membri cadono via via vittime della febbre gialla, senza alcuna possibilità di chiedere e ottenere aiuto, il protagonista conosce, nel breve arco di tempo di un viaggio che diviene simbolo della vita, le miserie e le grandezze della condizione umana. Messo a confronto con la sofferenza, la follia, le insondabili forze della natura, oltrepasserà infine "la linea d'ombra", quel confine elusivo, a tratti inafferrabile, che segna il passaggio dalla giovinezza all'età matura.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Sì, è uscire dalla giovinezza e dirigersi verso l'età adulta, questo è il viaggio che compie il capitano della nave. La nave che uscirà dal golfo del Siam come dall'utero materno. Conrad descrive le atmosfere con grande precisione e passione, perché è un passaggio importante per la vita di una persona
Breve romanzo che tutti i giovani dovrebbero leggere almeno una volta nella vita, scritto magistralmente. La vicenda, con tratti autobiografici, narra la storia di un giovane che a un certo punto della sua vita decide senza un preciso motivo di sbarcare dalla nave su cui lavorava e tornarsene a casa. Durante l'attesa della nave che appunto dovrebbe riportarlo a casa, viene chiamato dalla capitaneria di porto per prendere il comando di un veliero da lungo tempo bloccato in mare, come stregato dal ricordo del precedente capitano morto pazzo e con un equipaggio estenuato dalle febbri e che non ha più la forza di manovrar vele. Ciò sarà ovviamente una grande prova per il nostro protagonista, il quale si troverà a dover scegliere se oltrepassare o meno la linea d'ombra, che appunto è "quella che ci avverte di dover lasciare alle spalle le regioni della prima gioventù". Questa edizione presenta anche il testo originale a fronte. Consigliato!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore