Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 106 liste dei desideri
La lingua che visse due volte. Fascino e avventure dell'ebraico
Disponibilità immediata
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Matteus
Spedizione 2,90 €
6,50 €
Vai alla scheda completa
Librisline
Spedizione 3,50 €
8,90 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 16,00 € 8,80 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Matteus
Spedizione 2,90 €
6,50 €
Vai alla scheda completa
Librisline
Spedizione 3,50 €
8,90 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 16,00 € 8,80 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Matteus
Chiudi
Librisline
Chiudi
Libraccio
Chiudi
La lingua che visse due volte. Fascino e avventure dell'ebraico - Anna Linda Callow - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
lingua che visse due volte. Fascino e avventure dell'ebraico

Descrizione


Attraverso le sorprendenti peripezie di una lingua, un viaggio nella storia e nella letteratura di una cultura millenaria.

«L'autrice racconta questa lingua misteriosa e affascinante lungo un doppio registro. Da una parte le regole interne del suo funzionamento, a cominciare dall'alfabeto, parola che tra l'altro (via lingua greca) viene dall'ebraico. Dall'altra la sua storia, tra eventi politici e vicende di sapienti rabbini capaci di sfruttare nel modo migliore il labile confine tra le parole e le cose» - Corrado Augias, Il Venerdì

L'ebraico è una lingua piena di sorprese: nella Bibbia è la lingua con cui il Dio della Genesi ha creato la luce, e con cui Adamo ha dato nomi a piante e animali del nostro pianeta. È la lingua ufficiale di uno stato e la lingua santa di una religione. È la più antica lingua al mondo a essere utilizzata in maniera pressoché identica da millenni, e attraverso liturgie e traduzioni è penetrata in molte parlate europee, italiano compreso. È la protagonista di una storia affascinante e avventurosa: per molti secoli infatti, si è comportata come una vera e propria lingua morta, ben padroneggiata da rabbini e intellettuali ma soppiantata soprattutto dallo yiddish e dal tedesco nei contesti profani. Ma tante circostanze storiche l'hanno poi riportata in vita e alla ribalta della storia. Anna Linda Callow ci inizia alla lettura di un alfabeto affascinante e misterioso, ci fa compiere intriganti scorribande tra splendide pagine di letteratura, e ci fa viaggiare nel tempo e nello spazio immergendoci in una cultura affascinante in cui tutti noi affondiamo le radici.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2
2019
11 aprile 2019
224 p., Rilegato
9788811603535
Chiudi

Indice

Indice

Nota
Per cominciare
1. In principio era l'ebraico: l'epopea della lingua originaria del divino e dell'umano
2. L'alfabeto: pittogrammi che diventano lettere, lettere che sono anche numeri
3. Sulla faccia della terra: un po' di metaforologia biblica
4. Acrobazie linguistiche a caccia del divino: il Midrash
5. A pesca nel «mare del Talmud»
6. Le parole della kabbalah
7. Tra due mondi
8. Ribelli e maledetti
9. Mestri miracolosi
10. Ivri, dabber ivrit!
11. Ivrit, yiddish, e la benedizione di Babel
12. Appendice. Perché in fondo, non si piò rinunciare alle vocali
Bibliografia
Ringraziamenti

Valutazioni e recensioni

4,25/5
Recensioni: 4/5
(4)
5
(1)
4
(3)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Annalisa
Recensioni: 4/5

Un volume ben congegnato sulla storia e l'evoluzione della lingua ebraica: ben scritto e molto interessante. Abbastanza facile da leggere e comprendere anche dai non addetti ai lavori.

Leggi di più Leggi di meno
Alberto
Recensioni: 5/5

Davvero un ottimo testo che tratta l'amore di una vita per una lingua antica quanto il mondo. "La lingua che visse due volte" è un appassionante viaggio attraverso la cultura del popolo ebraico, espressa attraverso la saggezza e il profondo sapere religioso tramandato nei libri sacri. La lingua ebraica è ricca di simbologia e racchiude in sé la conoscenza dei sapienti. Se amate la cultura ebraica, non potete perdervi questa splendida occasione; se vi imbatterete in questo saggio, non saprete separarvene finché no lo avrete terminato: provare per credere! Ah, e finirete per innamorarvi della cultura del Popolo di dio.

Leggi di più Leggi di meno
Robert67
Recensioni: 4/5

Per chi è interessato alla storia della lingua ebraica e al suo rinascere dopo secoli di oblio. Una lettura piacevole e stimolante.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,25/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(3)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Anna Linda Callow

1966, Milano

Ha insegnato per quindici anni Lingua e letteratura ebraica presso l’Università degli Studi di Milano. Ha tradotto numerosi libri dall’ebraico, dallo yiddish e dall’aramaico. Ha scritto La lingua che visse due volta (Garzanti, 2019).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore