Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 10 liste dei desideri
Il linguaggio delle emozioni. Che cosa sono, che cosa cercano di dirci e come imparare a governarle
Disponibilità immediata
19,00 €
19,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Koine
Spedizione 4,70 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Koine
Spedizione 4,70 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Koine
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Fozzi Libri
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Il linguaggio delle emozioni. Che cosa sono, che cosa cercano di dirci e come imparare a governarle - Beatrice Piermartini - copertina
Chiudi
linguaggio delle emozioni. Che cosa sono, che cosa cercano di dirci e come imparare a governarle

Descrizione


Che cosa avviene nel nostro cervello quando proviamo un’emozione? Quali circuiti si attivano quando la paura, la rabbia o la tristezza esplodono dentro di noi? Come facciamo a regolarne l’intensità? E ancora, il nostro cervello, una volta sviluppato, ha la possibilità di evolversi permettendoci di cambiare o rimane imprigionato nelle sue strutture? Il linguaggio delle emozioni si rivolge a tutti coloro che si interrogano sul mondo emotivo e presenta le moderne teorie neuroscientifiche sulle emozioni e sulla plasticità del cervello con un linguaggio che ne favorisce un’immediata comprensione. Il testo è arricchito da esercizi pratici che stimolano il confronto con le proprie emozioni e da esempi clinici, frutto di anni di insegnamento e di pratica psicoterapeutica dell’autrice. Il lettore è guidato in un percorso di conoscenza che parte dalla definizione delle emozioni, ne esamina i correlati neurologici, affronta il tema della comprensione degli stati emotivi e giunge alla regolazione emotiva come meta da approfondire. La regolazione delle emozioni è descritta come un percorso di consapevolezza che favorisce la capacità di osservare, pensare, valutare e agire, per raggiungere, talvolta per strade anche tortuose, la propria condizione di benessere e di autenticità.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
20 marzo 2018
108 p., Brossura
9788891768469
Chiudi

Indice

Ringraziamenti
Prefazione

Che cosa sono le emozioni?
(Da Darwin alle neuroscienze; Aspetti fisiologici della risposta emotiva; Il ruolo adattivo della risposta emotiva; La bussola interna; Esercitazione? La bussola interna; Conclusioni; Per approfondire)

Emozioni e cervello
(I circuiti neurali delle emozioni; I due circuiti dell'amigdala; Esercitazione? L'elastico; Per saperne di più? La memoria; Conclusioni; Per approfondire)

La comprensione delle emozioni
(Comprendere le proprie emozioni; Esercitazione? Accorgersi di ciò che si prova e dargli un nome; Comprendere le emozioni degli altri; Esercitazione? Comprendere le emozioni degli altri; Mentalizzazione e comprensione delle emozioni; Nella mente degli altri: i neuroni specchio; L'empatia e il sistema specchio; Conclusioni; Per approfondire)

La regolazione emotiva
(Emozioni e relazione; Le interazioni vis-à-vis madre-bambino come contatto emotivo profondo; Da emisfero destro a emisfero destro; Per saperne di più? Il paradigma dello Still Face; Conclusioni; Per approfondire)

Regolazione emotiva e mondo interno
(Regolazione emotiva e pensiero; Esercitazione? Il punto di non ritorno; Che cosa vuol dire regolare le emozioni?; Esercitazione? L'oggetto buono; Esercitazione? Gestire l'invidia; Per saperne di più? Il modello di regolazione emotiva di James Gross; Esercitazione? Regolare le proprie emozioni; Esercitazione? Aumentare il tempo di permanenza nelle emozioni positive; Conclusioni; Per approfondire)

Emozioni, neuroplasticità e cambiamento
(Cambiare e rinnovarsi è possibile; Cambiamento e neuroplasticità; Per saperne di più? La mindsight; Per approfondire)

Per concludere
Riflettendoci su

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore