Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Live At Finlandia Hall, Helsinki 1972 - CD Audio di Sonny Rollins
Live At Finlandia Hall, Helsinki 1972 - CD Audio di Sonny Rollins
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Live At Finlandia Hall, Helsinki 1972
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
20,90 €
20,90 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
20,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
20,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Live At Finlandia Hall, Helsinki 1972 - CD Audio di Sonny Rollins

Descrizione


Disponibile per la prima volta, cinquant'anni dopo la sua registrazione, questo incredibile spettacolo vede Sarmanto al piano elettrico, suo fratello Pekka Sarmanto al basso ed Esko Rosnell alla batteria. Leggenda del jazz americano, il "colosso del sassofono" Sonny Rollins scelse Heikki Sarmanto e il suo trio finlandese per questa serata di improvvisazione e rispetto reciproco che culminò in anni di collaborazione. La musica evocata in questa stravaganza dal vivo è tutto ciò che un appassionato di jazz avrebbe potuto sperare, con ampie improvvisazioni e incredibili assoli da parte dei musicisti: due standard e un originale di Rollins, che durano tra i sedici e i ventiquattro minuti, illustrano sia l'atmosfera che il supremo virtuosismo del quartetto.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

CD Audio
1
23 giugno 2023
6430080233304

Conosci l'autore

Sonny Rollins

1930, New York

Propr. Theodore Walter Rollins. Tenorsassofonista statunitense di jazz. Si impose nel 1950 nel gruppo di Bud Powell e poi con Miles Davis, con Thelonious Monk, con Max Roach e Clifford Brown, e ben presto con gruppi propri, come uno dei più originali solisti dello hard bop, sviluppando in seguito una tecnica puntillistica con sonorità dalle inflessioni sardoniche. All'inizio del decennio successivo subì, accanto a Don Cherry, suggestioni del primo free jazz, e in seguito qualche influenza del filone funky. Tra le numerose e varie esperienze successive, la prestazione senza accompagnamento di The Solo Album (1985), la composizione ed esecuzione del Concerto for saxophone and orchestra (1986), perfino collaborazioni con i Rolling Stones (1981): in ogni occasione «Sonny» R. ha dimostrato soprattutto...

Brani

Disco 1

1 Spoken Introduction
2 Night And Day
3 My One And Only Love
4 St. Thomas
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore