L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2018
Anno edizione: 2018
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Romanzo dalla trama "scontata", scritto come sempre in maniera raffinata da Scerbanenco che mi ha coinvolto poco per due ordini di motivi: la mancanza di capitoli e di cambi di scena. Praticamente l'intero flusso narrativo si condensa in poche ore, tra le mura di un albergo in cui si muovono i tre protagonisti. Questa volta, l'introspezione psicologica, cifra stilistica dell'autore, appesantisce la lettura. Pur essendo un romanzo breve (inferiore alle 150 pagine) ho avuto difficoltà a terminarlo. Interlocutorio.
È il primo libro di Scerbanenco che leggo mi è piaciuto apprezzo la sua scrittura
Un prete, appena giunto in città, vede in un bar un proprio parrocchiano, che ha sposato una decina di anni prima. Alberto, però, sembra volerlo evitare: forse ha gravi problemi personali. Decide di incontrarne la moglie, Lena, una donna che don Paolo giudica dura, egoista, poco propensa ai sacrifici che lui ritiene doverosi, gelosa di Eva, un’amica rimasta al paese, ex fidanzata di Alberto ancora innamorata di lui. Va a casa sua: la porta è aperta, e Lena giace a terra, morta. Qualcuno l’ha strangolata. Sospetta subito di Alberto, immagina le circostanze del delitto, tuttavia vuole proteggerlo, vedendo in lui una vittima più che un colpevole. Sa che Eva e Alberto s’incontreranno, li segue fino a una remota pensioncina x coppie clandestine, sapendo di doverli fermare e incapace di farlo. Finché sarà tardi. Il titolo potrebbe far pensare a un romanzo rosa in stile “Harmony”, ma non è così: è un giallo nero teso, duro, un dramma psicologico avvincente. Don Paolo non è un sacerdote modello: è tormentato da problemi etici, tra le regole religiose e il suo desiderio di capire e perdonare. E’ sessuofobo e misogino, legato ai rigidi dettami della religione cattolica, ma cerca anche di comprendere le debolezze dell’animo umano. Scerbanenco crea un personaggio verosimile: ne disegna le ambiguità, l’intransigenza, i conflitti morali, i preconcetti sulla sessualità e il ruolo femminile. Il racconto in prima persona, quasi una sorta di diario, è emozionante e coinvolgente, anche se la morale di don Paolo appare arretrata e rigida, forse anche per gli anni ’40. E’ sempre intrigante il dilemma fra segreto professionale e persecuzione della giustizia. E’ un dramma familiare ancora attuale. Don Paolo s’immedesima nella coppia, ne immagina la sensualità che aborre. E’ un delirio cattolico sull’espiazione, il peccato, la salvezza, il sacrificio, forse troppo ripetitivo. Scritto nel 1944, in un campo profughi a Coira, in Svizzera, è uno dei racconti più cupi di Scerbanenco.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore