Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Recensioni Il luogo dello spettatore. Forme dello sguardo nella cultura delle immagini

Recensioni: 5/5
In una cultura caratterizzata dalla proliferazione delle immagini, con sempre nuove forme di consumo visivo, diventa centrale il ruolo dello spettatore. Attraverso un percorso interdisciplinare che tocca temi diversi, come la descrizione letteraria dello sguardo, la teoria della pittura, l'evoluzione delle forme di spettacolo, il rapporto tra opera e spettatore nell'arte contemporanea, il punto di vista nel cinema, il significato degli spettacoli televisivi e le modalità di fruizione degli ambienti virtuali, viene offerta al lettore una riflessione su una questione che riguarda la nostra stessa identità e il nostro modo di interagire con la società in cui viviamo.)
Leggi di più Leggi di meno
5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore