Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il lupo della steppa - Hermann Hesse - copertina
Il lupo della steppa - Hermann Hesse - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 11 liste dei desideri
Il lupo della steppa
Disponibilità immediata
5,00 €
5,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ilsalvalibro
Spedizione 5,00 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
Zuckerman Libri
Spedizione 5,00 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ilsalvalibro
Spedizione 5,00 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
Zuckerman Libri
Spedizione 5,00 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ilsalvalibro
Chiudi
Zuckerman Libri
Chiudi
Il lupo della steppa - Hermann Hesse - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Informazioni dal venditore

Venditore:

ilsalvalibro
ilsalvalibro Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Collana ''Oscar Classici'' - Brossura originale, 262 pagine. Pari al nuovo (as new). Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine..

Immagini:

Il lupo della steppa

Dettagli

20
1999
Tascabile
304 p.
9788804460350

Valutazioni e recensioni

4,51/5
Recensioni: 5/5
(53)
5
(39)
4
(5)
3
(6)
2
(0)
1
(3)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Wolfo
Recensioni: 1/5

Il voto pessimo riguarda solamente l'edizione mondadori: al posto della pagina 119 hanno stampato di nuovo la 109!!!! PESSIMI!!. Strano che non lo abbia segnalato ancora nessuno, visto che in libreria ne ho trovate altre stampate male. Per quanto riguarda il romanzo del grande Hesse, voto non 5 ma 6 stelle: seppur la trama in sè non è particolarmente originale, è un libro che indaga i meandri della psiche umana in maniera viscerale, attraverso un personaggio enigmatico ed affascinante, angosciato e contraddittorio che può portare tutti noi ad immedesimarci nei suoi tortuosi pensieri e nel suo percorso di rinascita. Hesse è un maestro nell'indagare l'interiorità umana e sicuramente c'è molto di autobiografico in questo scritto, che a me è rimasto particolarmente nel cuore, una vera e propria opera d'arte!

Leggi di più Leggi di meno
KidChino
Recensioni: 5/5

Un capolavoro. Per iniziare questa recensione forse è la parola più azzeccata per descrivere il lupo della steppa. No. Non mi sento un lupo della steppa. Non mi sento Harry. È la storia di una malattia. Una malattia della mente. E questa malattia porta un uomo ad avere una scissione interna. Una scissione dell'anima. Essere uomo e bestia. E non solo. Qui abbiamo la scoperta del proprio io. Dei tanti io che ognuno ha dentro di se. La scoperta dell'amore. La scoperta della vita stessa. Il protagonista fa un cammino. Ed il suo cammino lo porta alla scoperta. Scopre nuovi mondi. Nuove emozioni e sensazioni. Di scoprire se stesso. La domanda che mi pongo alla fine di questo libro è solo una. Chi è il lupo della steppa? Ma soprattutto, è davvero esistito questo lupo della steppa o è solo nella mia testa?

Leggi di più Leggi di meno
fabie
Recensioni: 5/5

Capolavoro assoluto della letteratura mondiale del 1900,assolutamente da leggere,ma a mio modesto parere,non in età adolescenziale,ma più avanti con gli anni,ci sono concetti che si comprendono meglio,con l'età,sicuramente anche a me rimarrà per parecchio tempo nella testa, nell'anima e nel cuore.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,51/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(39)
4
(5)
3
(6)
2
(0)
1
(3)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Hermann Hesse

1877, Calw, Wurttemberg

Hermann Hesse è stato uno scrittore tedesco, Premio Nobel nel 1946. Anima ribelle e profondamente sensibile al mondo, nelle sue opere traspare tutta la sua inquietudine.Abbandonati gli studi teologici, lavorò come meccanico e poi come libraio; nel 1904 si stabilì sul lago di Costanza, dedicandosi all'attività letteraria. Nel 1911 compì un lungo viaggio in India e nel 1921 prese la cittadinanza svizzera.Il romanzo che lo rivelò fu "Oeter Camenzind" (1904), una storia pervasa di idillica malinconia. Seguirono "Sotto la ruota" (1906) e diversi volumi di novelle. Gli avvenimenti della prima guerra mondiale produssero in lui una violenta crisi accentuando la sua tendenza all'introspezione. Si accostò alla psicoanalisi e introdusse nei suoi libri...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore