L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2024
Anno edizione: 2010
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un capolavoro. Per iniziare questa recensione forse è la parola più azzeccata per descrivere il lupo della steppa. No. Non mi sento un lupo della steppa. Non mi sento Harry. È la storia di una malattia. Una malattia della mente. E questa malattia porta un uomo ad avere una scissione interna. Una scissione dell'anima. Essere uomo e bestia. E non solo. Qui abbiamo la scoperta del proprio io. Dei tanti io che ognuno ha dentro di se. La scoperta dell'amore. La scoperta della vita stessa. Il protagonista fa un cammino. Ed il suo cammino lo porta alla scoperta. Scopre nuovi mondi. Nuove emozioni e sensazioni. Di scoprire se stesso. La domanda che mi pongo alla fine di questo libro è solo una. Chi è il lupo della steppa? Ma soprattutto, è davvero esistito questo lupo della steppa o è solo nella mia testa?
Se apprezzi il libro perché ti senti simile al protagonista, se trovi la grandezza del libro nel sentirti anche tu un lupo della steppa, allora non sei il giusto lettore di questo romanzo, e non sei ancora arrivato al punto di comprenderlo. Quando afferrerai che non sei un lupo, che non sei simile a Harry ma molto lontano sarà tempo di rimuginare su questo romanzo.
E' il primo che leggo di Hesse, sicuramente seguiranno altri (siddharta e narciso e boccadoro) anche se dubito che riusciranno a leggermi dentro come "il lupo della steppa". Mentre scorrevo le pagine ero letteralmente rapito, coinvolto, assoggettato al "lupo" che è dentro di me. a un certo punto mi sono chiesto se non l'avesse scritto proprio per me; sembra assurdo ma è così. non credo sia un libro per tutti. se non hai il lupo dentro, se non sei incline a rifugiarti in te stesso, se sei bravo a farti scivolare le parole addosso non credo tu sia in grado di apprezzarlo. devi saper cogliere le sfumature, i particolari. devi essere un uomo profondo e di sentimenti. devi avere una tua solida morale (particolarmente ferrea in alcuni ambiti). credo che sia il classico libro capace di "rapire" un detenuto, uno che lo sia stato in passato o comunque uno che abbia infranto la legge (che quindi sappia cos'è una stanza di isolamento, un interrogatorio, l'aula di un tribunale eccetera). se gli si vuole trovare un neo; un pò troppo prolisso alla fine quando si dilunga a parlare di Mozart e di goethe. un libro immenso come il suo autore!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore