L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il bello delle pennichelle estive è che durano più delle altre e c'è il tempo per mandar giù libriccini come quello della De Gregorio, primo dell'autrice che affronto. Partendo da un suo vecchio articolo sulle adozioni si affrontano in mini-capitoli, che affrontano storie di vita vera, luci ma soprattutto ombre e luoghi comuni sulla maternità: dal baby-blues ai padri assenti, i genitori "ingombranti" e quelli che uccidono i figli, le Madri di Plaza de Mayo, le Supermamme come la Vezzali più alcune incursioni sociologiche e letterarie sulle fiabe infantili e sulle ninne nanne. Il risultato è, credo, indurre ad una riflessione sulla maternità e i rapporti familiari, cercando di andare oltre le solite cose trite e ritrite che vengono dette e sbattendo in faccia tante altre che non si dicono a voce alta "perchè è brutto" o perchè magari c'è uno che salta su e dice "a me non è successo così e tu mi offendi con le tue parole". Il bello è che proprio dalla multiformità dei racconti e delle esperienze emerge una totale mancanza di regole per definire un amore così complesso, una gioia così grande che può sprofondare nel dolore o nell'orrore più nero. Per dirla con l'ultima frase del libro: un figlio ti cambia la vita. Se in bene o in male non è dato saperlo. Voto: 7.
mi è piaciuto lo stile, si fa leggere in fretta ed è gradevole ma non si approfondisce nessuna storia, nessun personaggio. mi aspettavo di meglio ma non è male.
22 racconti che restano e ti danno qualcosa, qualcuno di più qualcuno di meno. "La madre della madre" stupendo!! Complimenti per questo libro anche se voto 0 per la scelta della copertina: non dice nulla!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore