L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Perché il piatto sia gustoso e la ricetta perfettamente riuscita, occorrono ottimi ingredienti: - anzitutto il fascino indiscusso del protagonista. Curzio Malaparte, grande Scrittore e Uomo di sensibilità e spessore elevato; con tante contraddizioni sì, ma anche queste hanno contribuito ad accrescerne la fama; (dopo aver letto “La pelle” e, recentemente, “Kaputt”, ritengo fondato il mio giudizio); - poi un’ambientazione senza uguali, l’isola di Capri, con le sue dolci colline e le scogliere a picco sul mare; - si aggiunga il mistero di un delitto irrisolto; - infine il periodo; quel 1939 in Italia, dove il peggio è alla porte ma ancora si vive nelle illusioni del presente, a Capri in mezzo all’Alta Società del tempo fra dimore regali e ricevimenti mondani. E su tutto la mano esperta del cuoco con una costruzione esemplare a due piani temporali: - il 1939 dove il protagonista racconta se stesso e la storia al presente; - il 1957 dove, sul letto di morte, quelle medesime cose hanno tutt’altro sapore. Cosa sarebbe la vita se ne conoscessi la fine. privandola di speranze e aspettative? Poca ed inconsistente cosa, piena di malinconie e rimpianti per chi l’ha vissuta, ma nostalgica e poetica per chi deve solo leggerla. Questo libro ha profondità, scorrevolezza e passione. Ecco spiegato tutto il mio gradimento.
Morte come me é un libro bellissimo sotto molti pnti di vista: trama, stile, storia. Il lettore é catapultato nella bellissima isola di Capri durante il ventennio fascista. Gli autori ricostruicono l´atmosfera di quegli anni, le celebritá che vi hanno soggiornato, lo sfarzo delle feste, e la bellezza dei luoghi. I dialoghi tra Mlaparte e la morte sono meravigliosi. È uno di pochi libri di cui sono innmorata e che molto volentieri ho regalato e consigliato ai miei amici
Facendo uso di un ingegnoso e intrigante stratagemma letterario che lascia il lettore sbalordito, il duo Monaldi&Sorti allestisce un’opera seducente nella quale il protagonista si racconta in un romanzo originale che mescola sapientemente il genere storico, quello autobiografico e il giallo. Altrettanto avvincenti sono le cinque opere dei due Autori che vedono in primo piano la figura di Atto Melani, con la differenza che qui la trama non procede lineare: il nucleo principale della narrazione si snoda negli anni trenta, tuttavia altri aspetti della storia – con scarti temporali che spaziano dal 1912 al 1957 – vengono spesso introdotti dalla chiusa del capitolo precedente e perciò, pur a salti, il corso degli eventi si segue senza fatica. La lingua è ricca e scorrevole, l’andamento del racconto è serrato e incalzante, così da incatenare il lettore alle pagine.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore