Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 44 liste dei desideri
Malaparte. Morte come me
Disponibilità immediata
9,00 €
-50% 18,00 €
9,00 € 18,00 € -50%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 18,00 € 9,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Librisline
Spedizione 3,50 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Matteus
Spedizione 2,90 €
8,90 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
8,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria sottomarina
Spedizione 4,90 €
10,90 €
Vai alla scheda completa
Le Case di Carta
Spedizione 5,90 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 18,00 € 9,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Librisline
Spedizione 3,50 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Matteus
Spedizione 2,90 €
8,90 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
8,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria sottomarina
Spedizione 4,90 €
10,90 €
Vai alla scheda completa
Le Case di Carta
Spedizione 5,90 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Librisline
Chiudi
Matteus
Chiudi
Piazza del Libro
Chiudi
Libreria sottomarina
Chiudi
Le Case di Carta
Chiudi
Librisaggi
Chiudi
Malaparte. Morte come me - Rita Monaldi,Francesco Sorti - copertina
Chiudi
Malaparte. Morte come me
Chiudi
Malaparte. Morte come me

Descrizione


Finalista al Premio Strega 2017
Presentato da Franco Cardini e Lucio Villari.

Isola di Capri, agosto 1939. L'Italia è nella morsa del fascismo, la Seconda guerra mondiale è alle porte. Durante uno scintillante party sotto le stelle, zeppo di aristocratici, ufficiali nazisti e miliardari americani, il celebre scrittore Curzio Malaparte, gran rubacuori ed enfant terrible del fascismo, viene accostato dalla polizia segreta di Mussolini: qualcuno lo accusa dell'omicidio di una giovane poetessa inglese, misteriosamente precipitata da un dirupo quattro anni prima. Malaparte decide di darsi alla macchia: con l'aiuto di pochi amici fidati condurrà in clandestinità una difficilissima inchiesta. Chi sta cercando di incastrarlo? Forse quell'ufficiale delle SS sempre in compagnia del suo sanguinario dobermann? E che ruolo ha nel complotto il terribile (e vero) segreto nascosto nel passato di Adolf Hitler? Per sfuggire all'incubo, lo scrittore dovrà fare appello a tutte le sue doti, a un'incantevole fanciulla dai talenti insospettabili e a un geniale deus ex machina: un giornalista americano, squisito gentleman e futuro capo dello spionaggio militare USA in Europa. Da scenario fanno il paesaggio di Capri e la villa che Malaparte si sta costruendo su una delle scogliere più spettacolari dell'isola, mentre fra champagne e orchestrine la high society europea attende rassegnata la sua ultima ora. Malaparte invece non ci sta: è ben deciso a salvare la pelle. Ma non è tutto. Ben presto il lettore scoprirà che la vicenda è molto più di una finzione letteraria...
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
7 luglio 2016
494 p., Rilegato
9788868529642

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(7)
5
(7)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Andrea Vannini
Recensioni: 5/5
Son certo che dal Monte Spazzavento Curzio Malaparte, compiacente, ringrazi....

Perché il piatto sia gustoso e la ricetta perfettamente riuscita, occorrono ottimi ingredienti: - anzitutto il fascino indiscusso del protagonista. Curzio Malaparte, grande Scrittore e Uomo di sensibilità e spessore elevato; con tante contraddizioni sì, ma anche queste hanno contribuito ad accrescerne la fama; (dopo aver letto “La pelle” e, recentemente, “Kaputt”, ritengo fondato il mio giudizio); - poi un’ambientazione senza uguali, l’isola di Capri, con le sue dolci colline e le scogliere a picco sul mare; - si aggiunga il mistero di un delitto irrisolto; - infine il periodo; quel 1939 in Italia, dove il peggio è alla porte ma ancora si vive nelle illusioni del presente, a Capri in mezzo all’Alta Società del tempo fra dimore regali e ricevimenti mondani. E su tutto la mano esperta del cuoco con una costruzione esemplare a due piani temporali: - il 1939 dove il protagonista racconta se stesso e la storia al presente; - il 1957 dove, sul letto di morte, quelle medesime cose hanno tutt’altro sapore. Cosa sarebbe la vita se ne conoscessi la fine. privandola di speranze e aspettative? Poca ed inconsistente cosa, piena di malinconie e rimpianti per chi l’ha vissuta, ma nostalgica e poetica per chi deve solo leggerla. Questo libro ha profondità, scorrevolezza e passione. Ecco spiegato tutto il mio gradimento.

Leggi di più Leggi di meno
ST360
Recensioni: 5/5
favoloso

Morte come me é un libro bellissimo sotto molti pnti di vista: trama, stile, storia. Il lettore é catapultato nella bellissima isola di Capri durante il ventennio fascista. Gli autori ricostruicono l´atmosfera di quegli anni, le celebritá che vi hanno soggiornato, lo sfarzo delle feste, e la bellezza dei luoghi. I dialoghi tra Mlaparte e la morte sono meravigliosi. È uno di pochi libri di cui sono innmorata e che molto volentieri ho regalato e consigliato ai miei amici

Leggi di più Leggi di meno
Lapo
Recensioni: 5/5

Facendo uso di un ingegnoso e intrigante stratagemma letterario che lascia il lettore sbalordito, il duo Monaldi&Sorti allestisce un’opera seducente nella quale il protagonista si racconta in un romanzo originale che mescola sapientemente il genere storico, quello autobiografico e il giallo. Altrettanto avvincenti sono le cinque opere dei due Autori che vedono in primo piano la figura di Atto Melani, con la differenza che qui la trama non procede lineare: il nucleo principale della narrazione si snoda negli anni trenta, tuttavia altri aspetti della storia – con scarti temporali che spaziano dal 1912 al 1957 – vengono spesso introdotti dalla chiusa del capitolo precedente e perciò, pur a salti, il corso degli eventi si segue senza fatica. La lingua è ricca e scorrevole, l’andamento del racconto è serrato e incalzante, così da incatenare il lettore alle pagine.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(7)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Voce della critica

Party, omicidi, donne, spie: un giallo intricato a ridosso della Seconda guerra mondiale.

Martini, gel per capelli e le note di Cole Porter. Il tutto mescolato, non shakerato: Malaparte. Morte come me, il nuovo cocktail letterario di Monaldi & Sorti, va servito a temperatura ambiente accompagnato da un’oliva. Come nella miglior tradizione fitzgeraldiana.

Poeta e sciupafemmine. Letterato e duellante. Novello Cyrano (eccezion fatta per la capacità di attirare le donne come il miele con le mosche), Curzio Malaparte si ritrova a essere accusato di omicidio dalla polizia segreta di Mussolini. Questa la miccia da cui scaturiranno vicende e peripezie che rapiranno il lettore e lo porteranno indietro alla Seconda Guerra Mondiale, imbrigliandolo nelle fitte trame della sua rete. A provocare la scintilla è un artificio meta-letterario: ogni avvenimento narrato va a costruire quello che è il testamento (letterario e non solo) di Malaparte. Eppure, seguendo l’intreccio narrativo, forse non tutto ciò che è raccontato è menzogna. Mero gioco creativo o testimonianza per i posteri? Per scoprirlo bisogna arrivare all’ultima pagina.

Come un profumo raffinato e un po’ asprigno, armato delle sue atmosfere à la 
Grande Gatsby, Morte colpisce col suo fascino rétro. Con una prosa lineare ed elegante al punto giusto, Monaldi & Sorti creano una finestra temporale su uno dei periodi più critici della storia italiana. Assolutamente da non perdere per gli amanti dei romanzi storici e, perché no, per i fan di Ken Follett, che ritroveranno fra le pagine di questo libro un po’ del loro mito, come un fiore secco che però non sfiorisce mai.

Recensione a cura di Wuz.it

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Rita Monaldi

Rita Monaldi, giornalista, insieme al marito Francesco Sorti ha pubblicato libri, bestseller internazionali, tradotti in 26 lingue e 60 Paesi, tra cui cinque romanzi con protagonista Atto Melani (Pistoia 1626 – Parigi 1714): Imprimatur, Secretum, Veritas, Mysterium e Dissimulatio.Insieme hanno curato l’edizione de I segreti dei conclavi, memoriale riservato di Atto Melani da loro scoperto in una biblioteca parigina.Vivono con i figli a Vienna. Le note vicende politico-editoriali legate alla prima edizione di Imprimatur hanno tenuto lontano dal nostro Paese le opere di Monaldi & Sorti.

Francesco Sorti

1964

Francesco Sorti, insieme alla moglie Rita Monaldi, ha pubblicato libri, bestseller internazionali, tradotti in 26 lingue e 60 Paesi, tra cui cinque romanzi con protagonista Atto Melani (Pistoia 1626 – Parigi 1714): Imprimatur, Secretum, Veritas, Mysterium e Dissimulatio.Insieme hanno curato l’edizione de I segreti dei conclavi, memoriale riservato di Atto Melani da loro scoperto in una biblioteca parigina.Vivono con i figli a Vienna. Le note vicende politico-editoriali legate alla prima edizione di Imprimatur hanno tenuto lontano dal nostro Paese le opere di Monaldi & Sorti.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore