Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il malpensante. Lunario dell'anno che fu - Gesualdo Bufalino - copertina
Il malpensante. Lunario dell'anno che fu - Gesualdo Bufalino - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 16 liste dei desideri
Il malpensante. Lunario dell'anno che fu
Disponibilità immediata
10,00 €
10,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Long Song Books
Spedizione 5,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Long Song Books
Spedizione 5,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Long Song Books
Chiudi
Il malpensante. Lunario dell'anno che fu - Gesualdo Bufalino - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Malpensante è chi pensa male, tecnicamente parlando, ma è, soprattutto, chi pensa il male e ne accarezza i nodi dentro di sé. Di entrambi i significati sostiene d'essersi ricordato Gesualdo Bufalino nell'intitolare la presente raccolta di aforismi, note azzurre, fusées, greguerias, obiter dicta, goliarderie, malumori e umori disposti a mo' di barbanera retrospettivo e offerti al passeggero, come si usava una volta. Uno zibaldone (o anche un diario travestito da libro sapienziale, un'opera dei pupi indecisa tra divertimento e passione) assai voluminoso in origine, ma da cui l'autore ha estratto solo le schegge che gli apparissero anticipi o riassunti delle sue più tenaci ossessioni.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Long Song Books
Long Song Books Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2004
Tascabile
144 p., Brossura
9788845201189

Valutazioni e recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

spaggio
Recensioni: 4/5

Difficile inquadrare questo libro che non è un romanzo, non è un racconto, non è una raccolta di aforismi, non è un libro, in ultima analisi. Ma, pur essendo un "blob indefinibile", scritto con un'altezza di orizzonti culturali che non è da tutti, anche chi, come me, tali altezze non possiede, fa fatica a non fare la fatica di leggerlo fino alla fine: non tutto capisci, ma intuisci che qualcosa ti sta scivolando addosso e, in parte, resta appiccicato.

Leggi di più Leggi di meno
paolo
Recensioni: 5/5

per meno di dieci euro vi portate a casa un capolavoro straordinario che solo un paese come l'italia poteva cosi' tanto dimenticare..gesualdo bufalino e' semplicemente un genio ed ogni riga sa sorprendere e stupire.FAVOLOSO...!!!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Gesualdo Bufalino

1920, Comiso

Scrittore italiano. Si è rivelato tardivamente come narratore con il breve romanzo "Diceria dell'untore" (1981, Premio Campiello). In seguito ha pubblicato dei libri di poesia:("L'amaro miele", 1982), di memorie ("Museo d'ombre", 1982), "Il fiore breve ovvero le malizie della memoria", 1984), di aforismi ("Il malpensante", 1987), di scritti giornalistici ("Cere perse", 1985; "La luce e il lutto", 1988); un "Dizionario dei personaggi di romanzo da Don Chisciotte all'Innominato" (1982) e romanzi che hanno compiutamente rivelato il carattere lirico-autobiografico della sua scrittura: "Argo il cielo ovvero i sogni della memoria" (1984), "Le menzogne della notte" (1988, Premio Strega), "Calende greche" (1992), "Tommaso e il fotografo cieco" (1996). Da: "Enciclopedia della Letteratura", Garzanti,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore