L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione:
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Action-revenge adrenalinico ed avvincente che riesce a gestire una lunga durata in due tempi ben equilibrati che non cadono mai nella noia (fondamentale la prima parte con l'evoluzione del rapporto tra Washington e la Fanning che dona una buona consistenza alle motivazioni che spingeranno poi il primo ad eliminare i cattivi ad uno ad uno nelle maniere più meritatamente spietate possibili). Regia giusta, buone scene d'azione, ottimo cast (anche se il talento di Rourke poteva essere utilizzato di più). C'è ancora chi dubita del talento del compianto Scott, ma che piaccia o meno rimarrà per sempre uno dei più grandi registi hollywoodiani del genere.
I vengeance movies o revenge movies, come si vogliano definire, sono film in cui il protagonista, per vendicare un torto fatto nei propri confronti o verso persone a lui care, intraprende una strada di morte fino ad arrivare al mandante e al nocciolo della questione. "Man on fire" di Tony Scott appartiene di diritto a questo genere, con la differenza di potersi avvalere di un grande attore, Denzel Washington, che, con un'espressione o una smorfia, riesce a comunicare dolore, emozione e sgomento. "Man on fire" ha un montaggio serrato, a flash, come i pensieri del protagonista. E' elettrico, nervoso, con inserti di testo che gridano al pubblico e un Denzel Washington che con i soli sguardi comunica la tensione di un uomo perso in se stesso. E' il valore della famiglia, dell'amore, dei sentimenti, che porta una persona a compiere gesti impensabili. Man on fire, forse sarà un film criticabile, ma esprime energia e valori in modo semplice e concitato, facendo lo spettatore, testimone di una vicenda di umana violenza. Purtroppo fatti come quelli narrati nel film, nello splendido Mexico accadono tutti i giorni.
Poco a poco grazie alla sua esuberanza e spontaneità, Pita farà breccia anche nel tuo di cuore. A tratti ricorda un pò il più recente "TAKEN-io vi troverò".
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore