Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Mancanze
Scaricabile subito
6,99 €
6,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
6,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
6,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Mancanze - Alessandro Fo - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Mancanze
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Dopo la pluriennale immersione nella poesia virgiliana che ha dato come esito la recente, apprezzatissima traduzione dell*'Eneide,* Alessandro Fo torna con questo libro a proporsi come poeta in proprio. La poesia di questa raccolta è estremamente contigua, per forma e ispirazione, ai meccanismi della preghiera. Dunque una sequenza di tentativi di accostarsi al divino, ma nello stesso tempo un acuto scrutare nell'esistenza di cose e persone; una inesausta ricerca delle particelle infinitesimali di quella sostanza angelica che abita nelle contingenze terrene e umane meno canoniche. Le poesie di questo libro sono trame, filamenti che in modi anche eccentrici collegano punti disposti chissà dove, oltre la nostra percezione, e giorni e luoghi scolpiti nelle nostre reali esistenze - senza trascurare le musiche: da Chopin alle comuni battute rubate ai dialoghi quotidiani. E se di questi fili possiamo osservare solo uno dei capi - il piú vicino - l'altro può forse essere intuito, riconosciuto in alcune tracce disseminate fra le pieghe dell'esperienza di ogni giorno.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
124 p.
Reflowable
9788858413456

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Desi
Recensioni: 5/5

Alessandro Fo, che recentemente ci ha dato una traduzione mirabile dell'Eneide, non è solo un grande latinista, è anche un poeta profondo e raffinato e, come ho già avuto modo di dire ("Poesia", luglio-agosto 2014, n. 295, Crocetti Editore), è molto seguito dai suoi lettori per la qualità, la singolarità e la trasparente chiarezza delle sue liriche. Mancanze (Einaudi 2014), il suo ultimo libro di versi, comprende più di settanta liriche ed è suddiviso in tre sezioni: Libro d'oro; Il tono blu (Variazioni Chopin); Figure d'angeli. Le corrispondenze tra una sezione e l'altra sono molteplici, sono sospensioni del cuore, riflessioni, sogni d'aria. Su tutto aleggia il mistero che sovrasta la vita: lo intravediamo nei versetti di preghiere che abbiamo recitato da bambini e che Fo ci propone attraverso immagini familiari, ma che non avevamo mai visto inserite in un contesto del genere, un "libro d'oro" avviato da un sogno sognato dal poeta tanto tempo fa, al settimo piano di una casa di Ostia, dove "adesso? l'aria sarà grida di bambini/ all'uscita da scuola". Grida, attese, musiche dal "tono blu", come quelle di Chopin, che riempie la scena nella parte centrale di questo splendido volume. Il grande compositore, giunto alla fine dei suoi giorni, ancora s'illudeva di poter sopravvivere ai propri mali ("Un piano. Il fuoco. E poi le viole. / Forse / posso ancora guarire"). Il poeta ci conduce per mano "in place Vendôme / col cielo nero? al numero 12 / dove lui muore" e dove all'improvviso il cielo, non per caso, viene attraversato dall'arcobaleno. Seguono, nella terza sezione, "figure d'angeli", ispirate al poeta dal Dante della Vita nova. Fra i tanti angeli incontrati nel libro, ci colpisce in particolare l'"angelo bambina", intento a contemplare, assorto come solo i bambini sanno esserlo, un dipinto della santa con la quale ha in comune il nome: Caterina ("Più tardi venne a incantarsi davanti / a quadro e gigli una bianca bambina. E / già la madre chiamava: "Caterina!?").

Leggi di più Leggi di meno
alida airaghi
Recensioni: 5/5

Quali siano le mancanze cui allude il titolo di questo libro di Alessandro Fo, possiamo solo ipotizzare da vaghe tracce disseminate qua e là nel testo: forse i "Reliqua desiderantur", scritta posta in calce ai tre capitoli di cui si compone il volume (e allora ci viene in soccorso il latino, materia d'insegnamento dell'autore all'Università di Siena). "Il resto manca", ciò che si è perduto rimane tra i desideri inespressi o irrealizzati. Come, forse, l'identificazione totalizzante con la poesia quando essa sveli "nella più favorevole posa, momenti alti, significativi (per assenza o per incuria di osservatore) negletti, dell'esistenza di cose e persone". Così, prosasticamente, il poeta chiarisce nelle esaurienti note finali. E ancora, più poeticamente, in versi in cui indica la mancanza come "insufficienza", "nostalgia di amorosa visione", "sera/ priva d'angeli o di affetti". La poesia, nelle intenzioni dichiarate e spesso ribadite dell'autore, serve proprio a recuperare dolcezza, sensibilità, attenzione verso ogni aspetto della vita, facendoci crescere in consapevolezza e generosità, aprendoci a una visione meno materiale e scontata dell'esistenza. Alessandro Fo uomo di fede, più per una particolare e ormai in disuso disposizione dell'animo che per un'adesione (che pure esiste, si avverte concretamente salda tra le righe) al cattolicesimo. Muovendo da un doloroso evento biografico, come l'incidente stradale occorso alla moglie Francesca, o la morte del padre per tumore, il poeta inizia un suo percorso di conversione e rivelazione, una vera ascensione spirituale, che lo spinge a recuperare gli aspetti più tradizionali della nostra religione (le parabole evangeliche, la recita delle preghiere, la frequentazione della Messa...), e ad adottare un nuovo sguardo, più sorgivo, con cui affrontare l'esterno, nel tentativo di "accostarsi al divino non dalla devozione o dalla riflessione teologica, ma da quaggiù, sorprendendone infinitesimali particelle in questa realtà".

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Alessandro Fo

Nato a Legnano nel 1955, Alessandro Fo insegna Letteratura latina all'Università di Siena. Ha pubblicato alcune raccolte di poesia tra cui Otto febbraio (vincitrice nel 1995 dei Premi Dessì, Pisa, e Minturnae), Bucoliche (al telescopio) e Giorni di scuola. Ha scritto inoltre due plaquettes, Prove di paesaggio e Le scarpe di Emma. In precedenza oltre che su riviste ha pubblicato solo due brevi sillogi di versi. Ha collaborato con Luca Canali alla Antologia della poesia latina dei Meridiani Mondadori e ha contribuito alla Letteratura latina a cura di Maurizio Bettini. Si è occupato anche di letteratura italiana contemporanea e in particolare della poesia di Vittorio Sereni. Suoi lavori teatrali sono stati rappresentati dal Teatro della Tosse di Genova, dal teatro Libero...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore