L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2018
Anno edizione: 2018
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il Manifesto del Partito Comunista è oramai un classico e, come tale, è presente in una miriadi di edizioni. A che pro, allora, farne un'altra e, soprattutto, perché scegliere questa? Oltre che per la traduzione e il commento, questa edizione si differenzia in quanto offre al lettore di pensare sul e col Manifesto, in quanto ingloba (in maniera quantitativamente superiore al testo marxiano) saggi e contributi dei più grandi intellettuali oggi viventi: Balibar, Žižek, Dardot, Negri, Laval, Mezzadra etc etc. Sicuramente la migliore1
Oggi il testo del Manifesto è reperibile ovunque. Ma è di solito trasformato in una bandiera ideologica, leggendo (e recitando) solo le parti che fanno comodo, dimenticandosi del resto, nella foga di applicarlo (per lo più in malo modo). Invece ora più che mai è necessario collocarlo storicamente, analizzare le sue prospettive, i suoi problemi, le sue incompiutezze e le revisioni che ha subìto. E l'apparato critico di questa versione ha proprio questa funzione. Il grosso del volume è costituito dal commento all'opera, organizzato per temi, e da una serie di saggi a corredo firmati da studiosi italiani e stranieri (come Balibar, Chatterjee, Zizek...). Un'opportunità per riscoprire un classico, in occasione del bicentenario di Marx, un filosofo tra i più influenti e fraintesi del XX secolo.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore