Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Il mantello di Rut
Scaricabile subito
4,99 €
4,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
4,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
4,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Il mantello di Rut - Paolo Rodari - ebook
Chiudi
mantello di Rut
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Roma, 1926. Remo ha appena dodici anni quando la madre lo lascia davanti all’ingresso del Seminario Pontificio, vicino alla basilica di San Giovanni in Laterano. Rimasta da poco vedova, con quattro figli da sfamare, non ha avuto altra scelta che affidarlo alla Chiesa. Nel 1943, mentre la città è occupata dai tedeschi, è un’altra madre a cambiare per sempre la vita di Remo. Un incontro che farà vacillare tutte le sue certezze. Lui è diventato il parroco di una chiesa nel quartiere Monti, accanto al Collegio dei Catecumeni. Lei è Rachele, giovane vedova che una notte, poco dopo il famigerato rastrellamento al Portico di Ottavia, gli affida la piccola Aida perché la prenda sotto il suo mantello e la protegga finché lei non sarà tornata. Remo e Aida la aspetteranno per anni. Ispirato a fatti realmente avvenuti durante la Shoah romana, quando venti bambine ebree riuscirono a salvarsi dalla deportazione grazie all’aiuto di un prete e di alcune suore che le nascosero in una stanza segreta – ancora oggi visitabile – ricavata sotto la cupola della chiesa della Madonna dei Monti, Il mantello di Rut, che nella Bibbia evoca fedeltà e protezione, è la struggente lettera che Remo, ormai anziano, decide di scrivere ad Aida per raccontarle di quei mesi. Una storia che si fa confessione di un amore impossibile e di uno straordinario atto di fede, perché la promessa fatta a Rachele segnerà il suo destino. Con mano sapiente e delicata, Paolo Rodari spinge il lettore a porsi una domanda cruciale: fino a che punto è giusto sacrificarsi per amore? “Lasciar andare, questo è amare. Nulla di meno, nulla di più.” Una giovane madre in trappola. Un amore impossibile. Una storia indimenticabile, ispirata a fatti realmente accaduti durante la Shoah romana.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
144 p.
Reflowable
9788858862308

Valutazioni e recensioni

4,75/5
Recensioni: 5/5
(4)
5
(3)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Simonetta S.
Recensioni: 5/5
Commovente

“Il mantello di Rut” di Paolo Rodari è un romanzo, edito @feltrinelli_editore, che accarezza l’anima e invita il lettore a riflettere profondamente. Un destino segnato dalla Storia. Roma, 1926. Remo, un ragazzo di soli dodici anni, viene lasciato dalla madre all’ingresso del Seminario Pontificio. È un gesto disperato di una madre vedova, carica del peso di quattro figli da sfamare. Anni dopo, nel 1943, Roma è sotto l’occupazione tedesca, e Remo, ora parroco, vede la sua vita sconvolta da un incontro destinato a cambiare tutto: Rachele, una giovane vedova, gli affida la piccola Aida. Quel gesto di protezione e amore diventa il fulcro di un racconto ispirato a eventi reali della #Shoah romana, dove il coraggio e la fede si intrecciano in una danza di speranza e redenzione. Nel suo viaggio interiore, Remo ci guida attraverso i momenti cruciali della sua esistenza. E lo fa attraverso un lettera. La sua storia è una lunga confessione, un tentativo di riannodare i fili del passato. Una vita segnata da tante mancanze, ma con l’arrivo di Rachele, la vita di Remo prende una svolta inaspettata. L’amore che prova è un fiume che rompe gli argini, sfidando le regole e le convenzioni. È un amore che porta con sé il coraggio di compiere scelte difficili, vissute con un eterno rimpianto, ma anche con una straordinaria forza interiore. Mi sono commossa tanto leggendo “Il mantello di Rut”, perché é una storia che tocca il cuore con la sua semplicità e profondità, affrontando temi complessi come l’amore, la religione e la libertà con una chiarezza disarmante.

Leggi di più Leggi di meno
Lele
Recensioni: 4/5

Romanzo breve, scorrevole, profondo ed emozionante. In nemmeno 130 pagine affronta in modo non superficiale molti temi: la vocazione religiosa, le conseguenze dell’innamoramento di una donna da parte di un prete, l’antisemitismo, la violenza e l’oppressione fascista e nazista nella Roma del 1943-1945, il ruolo della Chiesa e dei singoli preti, i rapporti familiari e il peso (in questi ultimi) dei non detti, l’importanza di fare ciò che si ritiene giusto per sé. Da leggere.

Leggi di più Leggi di meno
Francesco
Recensioni: 5/5

La penna di Paolo Rodari è sempre una garanzia per me (e per molti altri). Questo romanzo cattura fin dal titolo (non poteva essere più indovinato e pertinente) e si spiega lungo pagine che attraggono, conquistano e aprono scenari di immaginazione e di realtà capaci di orientare sentimenti idee ed azioni. Parlano di vite e di rapporti dolorosi, faticosi ma entusiasmanti, perché non c'è mai un evento, pur così devastante e umiliante, che possa frenare lo sviluppo di sentimenti autentici e puliti. Raccontano di esperienze vissute da molte donne, ebree cattoliche atee, da moltissimi presbiteri entrati in seminario da bambini e cresciuti inesperti affettivamente (e non solo), di amori impossibili ma anche realizzabili (molti preti hanno lasciato il ministero e si sono sposati), di una teologia che purtroppo nel passato - e non solo quello remoto - ha prodotto danni incalcolabili (i battesimi forzati di cui si racconta ne sono un esempio, ma anche la persistente regola del celibato obbligatorio che tanti danni e sconvolgimenti ha provocato, la morale immorale ancora insegnata ufficialmente dal Magistero, l'irresponsabile silenzio con cui vengono taciute questioni che andrebbero invece affrontate alla luce del sole, ecc...), di anni difficili e di vicissitudini terribili come quelle segnate dall'ultimo conflitto mondiale, dalle terribili leggi razziali... In poche pagine, Rodari condensa un'avventura che entra nelle fibre dell'anima e lascia un segno. Un segno di amarezza, di sofferenza... ma soprattutto di immensa speranza: la traccia di un amore vero e totalizzante non scompare, sopravvive a qualsiasi conflitto e persino alla morte stessa. L'autore è capace di offrire anche nuove chiavi di lettura teologiche. Personalmente vi ho scorto le idee teologiche di Carlo Molari ma anche di altri teologi contemporanei, che offrono nuove prospettive per ri-comprendere la fede. Un libro che consiglio vivamente di leggere e rileggere!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,75/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Paolo Rodari

1973, Milano

Paolo Rodari è un giornalista e scrittore italiano. Laureato in scienze politiche (con indirizzo storico-politico) all’Università Cattolica di Milano, successivamente ha ottenuto il baccalaureato in filosofia e teologia presso l'Università Lateranense e una licenza in teologia fondamentale presso l'Università Gregoriana. Ha lavorato per diversi quotidiani italiani, tra cui Il Riformista e Il Foglio, fino a collaborare con Repubblica dove nel 2016 è diventato inviato con incarico di vaticanista. Nel 2022 è stato per sei mesi e mezzo vicedirettore del gruppo Athesis, media company del lombardo-veneto.Ha scritto diversi libri, tra cui ricordiamo: Eurosia. Come un fiore di campo (San Paolo Edizioni, 2018), Il segreto di mio figlio. Perché...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore