L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il libro fa delle ipotesi e le inclina in un percorso di tipo silloggico,che forse non è quanto si attende da un libro di archeologia . Ma parlando di tempi remotissimi, mi pare che dare prove materiche e certezze sia una pia illusione. Anche perchè gli archeologi titolati e anche quando hanno in mano reperti e rovine,non si mostrano poi così sicuri! E se leggete ciò che hanno scritto negli anni dei nuraghi stessi,be...beh!
Peccato che Atlantide non abbia niente, ma proprio neanche lontanamente a che vedere con la Sardegna. Con le glaciazioni le isole si inabissano e non ricompaiono con una nuova forma, forse gli autori dovrebbero studiare meglio come agisce una glaciazione istantanea. Quando esplode un vulcano invece, come accadde all'isola di Santorini migliaia di anni fa un'isola si inabissa in parte e ciò che ne resta assume una morfologia totalmente diversa. Per cui no, non ci siamo. Atlantide si trovava nell'Atlantico e non era un'isola unica ma un arcipelago di varie isole collegate tra loro. Non capisco se il voler collegare la Sardegna ad Atlantide ad ogni costo sia una questione di marketing turistico o solo il coltivare un'illusione. Propendo per entrambe. Di sicuro non è archeologia seria.
Non è sempre facile recensire un libro, si rischia spesso di scrivere banalità che lasciano il tempo che trovano. Ma questa volta voglio essere semplicemente banale, si; banale perchè questo libro mi piace. Mi piace perchè è semplice, mi piace perchè nessuno degli autori dichiara di voler sconvolgere il mondo, e mi piace perchè l'argomento scelto è di difficile trattazione se non lo si affronta con un minimo di piedi per terra. Atlantide, cosa è se non un mito che affascina, fa litigare, libera le menti, cosa è se non un argomento delicato sul quale nulla o tutto si potrebbe dire, a rischio della propria credibilità. Bene, gli autori hanno attraversato il campo minato dei critici e a mio parere nessuno di loro ha perso le gambe, non hanno dichiarato sentenze ma hanno voluto dare una piccola scossa alle nostre menti riportandoci la voglia di essere curiosi e, perchè no, anche sognare un passato forse impossibile per essere vero, ma anche "perchè no?". Leggetelo, soffermatevi sulle tante indicazioni che troverete sulle sue pagine, fate le vostre indagini, ma soprattutto, aprite le vostre menti, il vaso di Pandora una volta tanto potrebbe non riservare solo brutte sorprese.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore