Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il mare e la capinera
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
12,85 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
15,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
12,85 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
15,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Infinito
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Il mare e la capinera - Marta D'Elia,Diego Favale - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
mare e la capinera

Descrizione


Io e Marta Come era mio solito, mi piaceva girovagare per la campagna. Era una bella giornata di giugno, da pochi giorni erano chiuse le scuole e cominciavano le vacanze estive. Pregai Marta di accompagnarmi e di preparare un cesto per la colazione, avremmo passato tutta la giornata fuori. Mi misi alla guida dell'auto, con una cartina del Salento appresso. Dalla biblioteca avevo preso un vecchio e prezioso libro del Galateo “De situ Japigae”, e con quello in mano a fare da guida, ci avviammo. Era una ristampa del 1700, la prima edizione era del 1558. Volevo constatare le mutazioni dei luoghi avvenute nel tempo. Alla melanconica memoria della grandezza antica, allo splendore passato per quel luogo che andava sotto il nome di Magna Grecia, evocati nel libro, aggiunsi la mia curiosità sicuro di non ritrovare tutte le grandezze che l'autore aveva trovato e che sicuramente erano andate distrutte. Volevo vedere cosa era rimasto del perduto splendore, nell'obliosa nostalgia di un passato che affiorava qua e là nelle scarne vestigia…
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
30 giugno 2025
96 p., Brossura
9791224102229
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore