L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2018
Anno edizione: 2018
Anno edizione: 2018
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Atomo ed elettrone, orbite, spettrometria. Bohr che nel 1915 trova la formula matematica per i salti energetici dell'atomo di idrogeno, dove solo alcune orbite sono permesse: ma non sa spiegarne il perchè.Mendeleev e la sua famosa tavola delle proprietà chimiche degli elementi per capire come vanno riempite le orbite dagli elettroni più lontani dal nucleo.Eccoci a Heinsenberg, de Broglie, Schrodinger proseguendo il lavoro di Bohr e trovano che "la materia non risulta composta da particelle che percorrono traiettorie ben definite, ma che ha piuttosto un comportamento analogo ad un'onda che si propaga occupando simultaneamente diverse zone dello spazio", con significato fisico di ciò che si può misurare e senza riuscire a pensare a livelli microscopici. Heinsenberg e la teoria dell'indeterminazione intuita forse quando affermava "La traiettoria diventa reale solo quando la si osserva" e "La traiettoria non esiste nel suo divenire" solo nel suo compimento. Feynman e i nuovi orizzonti della meccanica quantistica. Il volumetto risponde all'esigenza del sottotitolo, anche se occorre integrare con altre letture.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore