Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La memoria del giglio
Scaricabile subito
10,99 €
10,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
10,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
10,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
La memoria del giglio - Alessandra Libutti - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
memoria del giglio
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Volterra, 1872. Le nozze del conte Lodovico con Adele sono una rivoluzione per i Ruggieri Buzzaglia: la sposa, una ragazza senza cultura che era stata serva in casa loro, fa il suo ingresso in famiglia come contessa. Ma coi suoi modi schietti e risoluti, Adele assolve subito con dedizione ai doveri che come donna e moglie la società le impone. Eccola dunque muoversi tra le stanze del palazzo con il ventre sempre gonfio, impegnata a dare una discendenza al marito, un uomo mite e dalle idee progressiste. Per Livia, la quarta degli otto figli della coppia, quella madre provata dalle continue gravidanze è una creatura misteriosa. È piccina, Livia, quando decide che le faccende di donne non le interessano, e poco più che bambina quando sua sorella maggiore, Babà, affronta il padre con coraggio, chiedendogli il permesso di diplomarsi: per seguire la sua vocazione di maestra è disposta a rinunciare agli agi della nobiltà, e a trasferirsi da sola in un paesino arroccato sulle montagne. Il suo gesto ribelle aprirà una crepa nella storia della famiglia, che nelle pagine di questo romanzo è la voce di Livia a raccontarci: il filtro della sua memoria, quello di una donna schiva, che non ha mai reclamato per sé un ruolo da protagonista, ripercorre l'epopea dei Ruggeri Buzzaglia attraverso decenni di passioni, miserie e rivoluzioni fino al secondo dopoguerra. Per restituirci la fotografia di quattro generazioni di donne - la genealogia dell'autrice - capaci di scrivere il proprio destino con l'inchiostro della tenacia. Un romanzo che abbraccia, punteggiato di luminose figure femminili, che è un omaggio alla resilienza e all'amore per il sapere.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
400 p.
Reflowable
9788831820301

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

liberi leggendo blog
Recensioni: 5/5

Ci sono romanzi che non si leggono soltanto: si respirano, si vivono, si custodiscono come un’eredità preziosa. La memoria del giglio di Alessandra Libutti è uno di questi. Un affresco potente e struggente che ci conduce a Volterra, nel 1872, dentro le stanze e le pieghe segrete della famiglia Ruggeri Buzzaglia, dove le donne, silenziose, ostinate, indimenticabili, imparano a scrivere il proprio destino contro il tempo e le convenzioni. Adele, l’ex serva divenuta contessa, porta sulle spalle il peso di gravidanze infinite e di una società che le chiede solo di generare. Eppure, nella sua dedizione, nei suoi modi schietti, c’è un coraggio tacito che segna la sua esistenza. Babà, la figlia ribelle, osa sfidare il padre per inseguire il sogno di diventare maestra: la sua scelta, apparentemente piccola, spalanca una crepa irreversibile nella tradizione, illuminando la strada per chi verrà dopo di lei. E poi Livia, la voce narrante: schiva, silenziosa, ma custode di una memoria che diventa canto corale, ritratto di quattro generazioni di donne che hanno avuto la forza di scegliere, amare, rinunciare, e rialzarsi sempre. Con una scrittura delicata e insieme incisiva, Alessandra Libutti intreccia passioni, miserie, rivoluzioni e intimità domestiche, fino a portarci nel cuore del Novecento. Il risultato è un romanzo che commuove e travolge, un inno alla resilienza e al sapere, al potere di chi, anche senza clamore, ha cambiato la storia con gesti di tenacia e coraggio. La memoria del giglio non è solo una saga familiare: è un atto d’amore verso tutte le donne che hanno resistito e lottato, un libro che sa accarezzare e ferire, lasciare cicatrici luminose e indelebili. Un omaggio appassionato alla memoria, che diventa radice e fioritura. 🌸

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Alessandra Libutti

Alessandra Libutti (Roma, 1967) è laureata in Storia e Critica del Cinema. Ha collaborato alle riviste «Cinema D’Essai», «Music & Arts» e alla webzine «Granbaol». Vive e lavora a Hertford, in Gran Bretagna.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore