L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 20,40 €
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 20,40 €
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2022
Anno edizione:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Per l'autrice l'aspetto etico non conta per me sì e quindi il giudizio è severo. Ho sempre trovato sconcertante il mestiere di ghostwriter. Il fatto che qualcuno si proponga come autore di un libro senza esserlo mi pare in ogni caso scorretto nei confronti del lettore. Tanto più se questo si verifica più volte. Cosa dire di un romanzo scritto da altri che partecipa a un premio letterario e vince. O non è mai successo perchè questi libri proprio così belli non sono? E cosa dire di lavori scolastici/accademici scritti da altri. Se non è una truffa quella... In alcuni casi come per le finte autobiografie il nome di chi ha scritto davvero il libro dovrebbe sempre apparire in copertina anche se scritto in piccolo. Mi sembrerebbe una soluzione accettabile per tutti. Questo però sarebbe grottesco per opere narrative. In questo caso bisognerebbe perlomeno dare al vero autore lo stesso rilievo di chi ha richiesto l'opera naturalmente se quest'ultimo abbia contribuito almeno in parte all'attività creativa. Per l'autrice del libro il problema etico si pone solo per i saggi accademici che effettivamente sono ancora più scandalosi di altre opere. Questo incredibilmente non le impedisce però di considerare normale se altri lo fanno. Come dire io non rubo ma se altri vogliono rubare gli do consigli utili... Il lettore è considerato uno stupido che può essere ingannato senza problemi. E anche il committente è considerato uno sprovveduto che capisce poco o niente. Il ghostwriter è visto invece come uno che sa scrivere perfettamente nel modo migliore possibile. Fosse vero tutti i loro libri sarebbero considerati capolavori. O perlomeno esenti da qualsiasi critica. Ne dubito. I libri scritti dall'autrice con il suo nome non sono finiti in cima alle classifiche di vendita né hanno vinto i premi letterari più importanti.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore