Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Shopper rossa
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Metafisica della matematica
Disponibilità immediata
8,55 €
-5% 9,00 €
8,55 € 9,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
8,55 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
9,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
9,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
8,55 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
9,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
9,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Metafisica della matematica - Gaston Bachelard - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Metafisica della matematica

Descrizione


Nel 1932, Gaston Bachelard partecipa a un convegno internazionale dedicato alla filosofia di Spinoza. Il testo di questa conferenza – rimasto per lungo tempo sconosciuto alla critica – permette di comprendere come gli strumenti e i dispositivi concettuali dell’epistemologia bachelardiana fossero già ben strutturati nei suoi primi anni di ricerca e di studio. Queste pagine rappresentano l’unica occasione in cui il filosofo francese misurò apertamente le sue teorie epistemologiche con il pensiero spinoziano: una scoperta di notevole rilevanza storiografica per tutti gli studiosi del pensiero bachelardiano.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
8 luglio 2022
Libro universitario
80 p., Brossura
9788832906547

Valutazioni e recensioni

2/5
Recensioni: 2/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

alberto pierobon
Recensioni: 2/5

Intervento di Bachelard del 1932 su Spinoza, con due altrettante dense presentazioni. La ragione si afferma a posteriori. Si agisce fra la natura naturans e natura naturata. Questo dittico sono veramente due rappresentazioni diverse? o sono entrambi riuniti nel collegamento funzionale, cioè una creazione presa nella sua totalità e frutto di un atto unico? Le convenzioni rimangono frammentarie, ma possono organizzare il reale e l'esperienza dello stesso. Così anche per le matematiche, perchè "Il pensiero è una tentazione a completare il mondo".La natura suscitata dalla ragione umana è per Bachelard la natura constructa: la scienza contemporanea sostituisce la fenomenologia dei filosofi con una fenomenotecnica. "Si spiega complicando. Più si realizza meglio si pensa". Ma le idee semplici possono essere la causa di relazione e favorire questa messa in relazione che però va letta trovando il complesso nel semplice (l'eterogeneo nell'omogeneo), va ravvivato l'astratto in un processo che si rivela prolungabile in estensione e comprensione. "Il valore dinamico del pensiero matematico permette quindi, in qualche modo, di rimettere lo spinozismo in azione, di creare l'esperienza come pensiero more geometrico." è un metodo di creazione diventando un empirismo realizzato. Libro non semplice. Bachelard sempre stimolante e originalissimo.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

2/5
Recensioni: 2/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Gaston Bachelard

(Bar-sur-Aube 1884 - Parigi 1962) filosofo e critico letterario francese. Di formazione prevalentemente scientifica, dal ’40 al ’54 ricoprì la cattedra di storia e di filosofia della scienza alla Sorbona. Fu uno dei maggiori ispiratori di quella generazione della nouvelle critique (ne fanno parte G. Poulet, I.P. Richard, R. Barthes), che considera il testo un organismo di cui va analizzato il funzionamento, e che si propone di abolire l’opposizione scienza-letteratura. Con le opere Psicoanalisi del fuoco (Psychanalyse du feu, 1938), L’acqua e i sogni (L’eau et les rêves, 1942), L’aria e i sogni (L’air et les songes, 1943), e con le due «poetiche» (La poetica dello spazio, La poétique de l’espace, 1957, e La poetica della rêverie, La poétique de la rêverie, 1961), B. fonda una vera e propria...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore