Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
La metamorfosi
Disponibile dal 21/06/24
8,54 €
-5% 8,99 €
8,54 € 8,99 € -5%
Disp. dal 21/06/24
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
8,54 € Spedizione gratuita
Disp. dal 21/06/2024 Disponibile dal 21/06/2024
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
8,54 € Spedizione gratuita
Disp. dal 21/06/2024 Disponibile dal 21/06/2024
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
La metamorfosi - Franz Kafka - copertina
Chiudi
metamorfosi

Descrizione


La vicenda prende avvio da un evento incredibile: il risveglio del protagonista, Gregor Samsa, nel corpo di un insetto. Nel suo rantolo senza voce esplode la parabola di umiliazione suprema alla quale l'uomo è sempre stato inevitabilmente sottomesso, un intrico di contraddizioni mai risolte e di vincoli insormontabili. "La metamorfosi" diviene metafora della repressione familiare, del legame di schiavitù civile con il posto di lavoro, dello scontro silenzioso tra le tensioni individuali e i rigidi schemi di una società inesorabilmente vicina al collasso. Un capolavoro letterario senza tempo, in equilibrio tra concreto e assurdo, grottesco e oggettivo. Una storia che si fa allegoria della vicenda umana.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
21 giugno 2024
70 p., Brossura
9788892921399

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Alessandro Medri
Recensioni: 5/5

Questa edizione del notissimo racconto di Kafka si segnala non tanto per la discreta traduzione - ve ne sono già decine, anche migliori - quanto per la straordinaria introduzione del massimo germanista italiano di tutti i tempi, Giuliano Baioni; il quale, in questa che è una delle cose migliori da lui scritte, mette a disposizione le fondamentali chiavi di lettura per accostarsi all'opera kafkiana nel suo complesso.

Leggi di più Leggi di meno
M.Laura
Recensioni: 5/5

Oh, Kafka, che mito! E' mio dovere confessare che è da qualche tempo che non leggevo un qualcosa di tale spessore!D'altronde con questo racconto Kafka ci mette di fronte una sottile allegoria della condizione umana e fa sì che ognuno di noi possa riflettere ma allo stesso tempo gustare il racconto da cui emerge la vera essenza del suo stile...

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Franz Kafka

1883, Praga

Franz Kafka è stato uno scrittore boemo di lingua tedesca. Viene ricordato come uno scrittore che è stato capace di influenzare la letteratura e l'immaginario del mondo intero. Figlio di un agiato commerciante ebreo, ebbe col padre un rapporto tormentato, documentato nella drammatica "Lettera al padre" (1919). Il fidanzamento con Felice Bauer, interrotto, ripreso, poi definitivamente sciolto, la relazione con Dora Dymant, con cui convisse dal 1923, testimoniano l'angosciata ricerca di una stabilità sentimentale che non fu mai raggiunta. Intraprese lo studio della Giurisprudenza, si laureò nel 1906 e si impiegò in una compagnia di assicurazioni. Malato di tubercolosi, soggiornò per cure a Riva del Garda (1910-12), poi a Merano (1920) e, da ultimo, nel...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore