Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La mia vita da superdotato
Scaricabile subito
6,99 €
6,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
6,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
6,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
La mia vita da superdotato - Alfredo Di Gangi - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
mia vita da superdotato
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Gli anni 1967-1977 videro Petralia Soprana, piccolo comune montano dell'entroterra siciliano protagonista di un esperimento unico nel mondo: la prima scuola per ragazzi plusdotati. Il fondatore Don Calogero La Placa raggruppò nel "Villaggio del Superdotato" dei ragazzi talentuosi selezionati tramite dei test psicoattitudinali e senza discriminazione di classe o reddito. L'idea del fondatore era di valorizzare la loro intelligenza, secondo le attitudini di ciascuno, con lo scopo di formare degli uomini capaci di contribuire allo sviluppo socio economico della Sicilia. La scuola era privata, venne finanziata da "gli amici del Villaggio", in maggior parte emigranti siciliani negli USA. Nella scuola vennero sperimentati mezzi didattici molto innovativi, non esistevano voti e nemmeno interrogazioni. I ragazzi operavano nella massima libertà legata a un alto senso di responsabilità. Nel Villaggio oltre alla scuola vennero realizzate delle attività collaterali tra cui un'azienda agricola e un ristorante. I ragazzi alternavano lo studio con le attività pratiche. Erano loro stessi a svolgere le attività manuali e a gestire la parte economica amministrativa. L'esperienza maturata nel Villaggio contribuì a formare degli uomini che si sono distinti nella società per la loro professionalità, per la loro umanità e soprattutto per avere vissuto la loro vita lavorativa e sociale libera da ogni condizionamento. Il motto del Fondatore della scuola era "L'intelligenza al servizio dell'Umanità". Secondo il suo pensiero le persone plusdotate avrebbero dovuto utilizzare il proprio talento (l'intelligenza) per lo sviluppo della comunità, e porlo al servizio degli altri. Di Gangi, uno degli allievi della scuola proveniente da una famiglia contadina molto povera, scelse di frequentare la scuola dei superdotati per potere avere la possibilità di proseguire gli studi nonostante le possibilità familiari. A soli sedici anni gli fu assegnata la gestione della nascente azienda agricola. Con la collaborazione di altri allievi raggiunse risultati brillanti in quanto riuscì a creare un'azienda agricola molto efficiente e innovativa per il territorio. Il libro è una rara testimonianza dall'interno di questa incredibile storia siciliana. Tra le sue pagine, decorate di foto dei luoghi e personaggi descritti, l'autore ci fa vivere la sua personale esperienza del "Villaggio" e riflette sulle sue varie fasi, dai fasti fino alla sua chiusura. Il racconto di una scuola è anche racconto di una vita vera. L'autore descrive la propria infanzia vissuta nella Sicilia rurale degli anni sessanta, con numerosi aneddoti di vita contadina e di un bambino che capisce presto di essere diverso dai suoi coetanei. Infine, l'autore chiude con una riflessione sulla propria vita dopo la scuola e l'inaspettata eredità lasciata dalla scuola ai propri ex-alunni plusdotati.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
194 p.
Reflowable
9791221472769
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore