Milano calibro nove
- EAN: 8032700997108
- Maggiori dettagli

Disponibilità immediata
Altri venditori
-
18,95 € + 6,99 € Spedizione
Venduto e spedito da
Mostra tutti (2 offerte da 12,99 €)
-
22/09/2019 19:04:24
Questo sicuramente é il film più noto di Fernando Di Leo. I motivi sono presto detti: tensione, belle donne, montaggio serrato ed inseguimenti ad alto tasso di adrenalina|
-
10/03/2019 07:14:00
Riconosciuto capolavoro di Di Leo e del noir italiano. Ispirato alle atmosfere milanesi descritte nei libri di Scerbanenco, dipinge un preciso ed efficace quadro della malavita milanese anni settanta. Un caposaldo nel suo genere, assolutamente da vedere. Superba l'interpretazione di Moschin, Adorf e Bouchet ai massimi livelli della loro carriera.
-
03/08/2018 19:06:57
La colonna sonora non è concerto grosso dei new trolls ma l'omonima degli Osanna. La precedente recensione sembra scritta un discepolo impazzito di Auguste Le Breton,autore del libro Rififi da cui fu tratto il bellissimo noir di Dassin, che odiava laidi borghesi che si eccitavano al cinema davanti a film con gangsters e sparatorie. CAPOLAVORO.
-
08/04/2017 15:39:14
Per chi ama le sparatorie, gli stessi che non avrebbero mai il coraggio di parteciparvi. per chi ama il crimine, ma non avrebbe mai il coraggio di salire su un treno senza biglietto. Per chi ama le pistole, ma che non avrebbe mai il coraggio di starci neppure dietro. Per chi non ha mai amato il cinema sano. E come al solito ci sono donne che non si chiedono mai da che parte vengono i soldi, neppure nella realtà. E c'è chi si sforza di credere in loro, e regolarmente fa una brutta FINE. Una colonna sonora (Concerto Grosso) bellissima, ma inappropriata.
- Produzione: Raro Video, 2014
- Distribuzione: Mustang
- Durata: 90 min
- Lingua audio: Italiano (Dolby Digital 1.0 - mono);Inglese (Dolby Digital 1.0 - mono)
- Lingua sottotitoli: Inglese
- Formato Schermo: 1,85:1
- Area2
- Contenuti: documentario: "Calibro 9" - "Fernando Di Leo: la morale del genere" - "Scerbanenco noir"; foto: galleria fotografica con commento audio di Gastone Moschin; filmografie
- Allegati: booklet
