L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2019
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un uomo nato nel posto sbagliato, nella famiglia sbagliata, che si è adattato alle condizioni in cui si è trovato, che ha dovuto sopravvivere, sgomitare, arrancare per non venir inghiottito dal fango. Un duro che non muore mai o che cade in battaglia. Ma ha conservato comunque e nonostante tutto una parte luminosa, una goccia di bene in una vita che gli ha mostrato solo male. Lo stile e il ritmo non permettono di perdersi, ci si ritrova ora in prigione, ora in commissariato, ora in un night club, ora in un bilocale di un quartiere malfamato di periferia, ora in un lussuoso caffè milanese. Accurato lo studio dei personaggi e delle ambientazioni. Notevole la cura dei dettagli, non mancano momenti di comicità e ironia e di amore…sì c’è anche quello, ma non posso certo svelare tutto! Insomma, un poliziesco “di stile”! Buona lettura!
Un poliziesco da divorare! Milano Pastis riprende un fatto realmente accaduto, la rapina del 15 aprile del '64 nel centro di Milano, una gioielleria in via Montenapoleone. 4 minuti, raffiche di mitra, nessun ferito, un trambusto altisonante. 12 persone. Un'organizzazione impeccabile. La mala, abituata a piccoli traffici, piccole rapine, spaccio e furti, vuole i fuochi d artificio! Un azioni che resti impressa nella memoria e che faccia un rumore assordante, rompere gli schemi e dare un taglio netto per squarciare ogni limite di demarcazione. Ma a che scopo? Quali sono le reali motivazioni che spingono gli organizzatori? Creare il terrore, dimostrare chi comanda, prendere le redini e far traballare il sistema istituzionale e politico, minare le fondamenta. L'episodio realmente accaduto viene romanzato in maniera eccellente da Davide Pappalardo, che crea non solo scene dei fatti molto credibili, ma personaggi che si muovono all interno precisamente caratterizzati, vivi, concreti. Nulla sembra frutto della sua mente creativa per quanto calza perfettamente il suo racconto, l aderenza dei suoi personaggi, la rappresentazione degli spazi, le parole e le azioni che compiono, fanno sembrare reale ogni battuta di testo. Le pagine scorrono in una corsa accellerata, come se si seguisse un inseguimento e dentro ci sia il lettore completamente assorbito. Ecco che non è solo lettura, ma un immergersi, osservatori coinvolti.
Milano Pastis. La grande rapina del 1964 di Davide Pappalardo – Editore Excalibur – Collana: RaccontaMI - novembre 2019 – pag.204 Nuovo editore, Excalibur, qualche taglio, la correzione dei refusi, la prefazione di un esperto di storie milanesi, Riccardo Margheriti, l’aggiunta di immagini, la copertina di Carlo Jacono. Si presenta così, Milano Pastis di Davide Pappalardo che ho avuto il piacere di presentare, nella sua prima edizione, nel lontano dicembre 2015 a San Giuliano Milanese per l'Associazione "il Picchio" Giusto un noir poteva essere questo libro. Basandosi su fatti realmente accaduti, la rapina in via Montenapoleone a Milano nell'aprile del 1964, l'autore Davide Pappalardo, racconta in tono asciutto una storia che contiene in sé altre storie. Ci sono i banditi, l'amore, il rapporto fra due fratelli, il dualismo fra un vecchio e un giovane criminale, ci sono Milano e Parigi, due commissari, diversi ma entrambi interessanti. Ci sono atmosfere, caratteri, ad ogni pagina si respira il noir, così come deve essere. La storia, che ha molto di sceneggiatura, non ti lascia fino a quando non hai finito. C'è anche un accenno storico legato a fatti (reali) italiani e ai relativi dubbi mai risolti, come spesso accade nella storia recente del nostro Paese. Un libro che consiglio, ancor di più dopo le correzioni, le illustrazioni, la meravigliosa copertina e la prefazione che accresce la curiosità di leggerlo.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore