Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il mio segno particolare
Scaricabile subito
6,99 €
6,99 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
6,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
6,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Il mio segno particolare - Michele D'Ignazio,Francesca Leoneschi - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
mio segno particolare
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Michele nasce il 7 gennaio 1984. I suoi genitori non vedono l'ora di conoscerlo, di prenderlo in braccio, di portarlo a casa. Ma quando lo vedono per la prima volta restano... stupiti! Sulla schiena il piccolo ha un neo gigante a forma di mantello, proprio come quello dei supereroi. Iniziano così mille avventure, dentro e fuori dagli ospedali, con medici, sale operatorie e infiniti rotoli di garza. Con ironia e leggerezza Michele oggi ci racconta la sua vita a pois, svelandoci le tante emozioni che ha vissuto e descrivendo tutti quei grandi che lo hanno aiutato quando lui era piccolo. Che gli sono stati accanto, con coraggio, sensibilità e allegria. E che gli hanno dato la spinta a diventare la persona che è oggi, uno scrittore attento alla bellezza di tutti i segni particolari e amico dei bambini, a cui non smette di raccontare storie.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
228 p.
Reflowable
9788831803816

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

AliceC
Recensioni: 5/5

Non ero preparata all'esperienza travolgente che è stata la lettura de Il mio segno particolare. Michele D'Ignazio racconta cosa significa nascere "macchiolini", crescere con i nei che coprono una grossa porzione della superficie corporea e rimbalzare tra ospedali e immobilità post-operatoria e il tripudio di energia cinetica dell'infanzia, fra giochi con gli amici del quartiere (a Chicago o a Cosenza, poco importa) e sogni di volo, su due ali o due ruote. La storia merita di essere raccontata di per sé, ma è la straordinaria levità con cui l'autore la trasforma in testo che la rende davvero speciale. Da asmatica, ho il mio bravo corredo di ricoveri, visite e lunghe terapie in età infantile... Eppure leggere la storia di Michele è stata un'esperienza familiare e al contempo di una novità disarmante. C'è un che di Senti chi parla nel suo narrare, ma con un'ironia tutta diversa, intrisa di positività ma anche di oggettività. L'autore non manca mai di ricordare che le impressioni e i ricordi dei primi anni probabilmente sono influenzati dai racconti dei parenti, ma a noi lettori in fondo non cambia, perché sono assolutamente verosimili. Lo è il fatto che Michele bambino percepisca gli ospedali come normalità, perché non conosce una vita che ne sia priva, e lo è anche l'istinto di ribellione che emerge poco a poco, con l'esperienza del mondo. Ma soprattutto lo è il modo in cui il Michele personaggio e il Michele narratore riescono a trasformare quelle macchioline in un superpotere senza mai scivolare nel melenso. Il primo passo è quasi voluto dal destino: il grosso neo sulla schiena "a mantellina" è chiaramente un segno da supereroi, ma bisogna aggiungervi cose che si trovano solo dentro di sé: tenacia, resistenza e una creatività potentissima che smania per contagiare i lettori. E, a giudicare dalle frasi riportate all'inizio di ogni capitolo, ci riesce benissimo.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Michele D'Ignazio

1984, Cosenza

Michele D'Ignazio è nato a Cosenza nel 1984. Le avventure di Lapo, il ragazzo-matita, raccontate in Storia di una matita (2012, segnalato al Premio Letteratura ragazzi di Cento e finalista al Premio Biblioteche di Roma) e Storia di una matita. A scuola (2014), hanno conquistato moltissimi piccoli lettori. Dai due libri è nato anche uno spettacolo di burattini, che l’autore ha portato in scena insieme alla compagnia Aiello. Con Rizzoli ha pubblicato tra gli altri anche Pacunaimba, L’avventuroso viaggio di Santo Emanuele (2016) e Il secondo lavoro di Babbo Natale (2019). È consigliere dell’Associazione italiana scrittori per ragazzi – ICWA. Dal 2017, ha condotto il programma radiofonico La radio nello zaino, creato insieme ai bambini e ai ragazzi...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore