Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La misteriosa fiamma della regina Loana - Umberto Eco - copertina
La misteriosa fiamma della regina Loana - Umberto Eco - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 7 liste dei desideri
La misteriosa fiamma della regina Loana
Disponibilità immediata
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
Diraco Store
Spedizione 4,90 €
-5% 20,00 € 19,06 €
Vai alla scheda completa
Antica Libreria Goggia
Spedizione 5,00 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
21,00 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 20,00 € 11,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
Diraco Store
Spedizione 4,90 €
-5% 20,00 € 19,06 €
Vai alla scheda completa
Antica Libreria Goggia
Spedizione 5,00 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
21,00 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 20,00 € 11,00 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Diraco Store
Chiudi
Antica Libreria Goggia
Chiudi
Infinito
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Postumia
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libraccio
Chiudi
La misteriosa fiamma della regina Loana - Umberto Eco - copertina

Descrizione

La misteriosa fiamma della regina Loana è il romanzo più autobiografico di Umberto Eco, una fantasmagoria che accende la memoria viva del passato con l’amore per la musica, i libri e le storie raccontate.


Questo romanzo, benché illustrato a colori, è dominato dalla nebbia. È nella nebbia, infatti, che si risveglia Giambattista Bodoni, detto Yambo, dopo un incidente che gli ha fatto perdere la memoria. Al risveglio, il dottor Gratarolo gli pone delle semplici domande per controllare il suo funzionamento cerebrale, ma quando gli chiede come si chiami, il protagonista esita un attimo e risponde “Arthur Gordon Pym”. Accompagnandolo nel lento recupero di se stesso, la moglie Paola lo convince a tornare nella casa di campagna dove ha conservato i libri letti da ragazzo, i quaderni di scuola, i dischi che ascoltava allora. Così, in un immenso solaio tra Langhe e Monferrato, Yambo rivive la storia della propria generazione, tra Giovinezza e Pippo non lo sa, tra Mussolini, Salgari, Flash Gordon e i suoi temi scolastici di piccolo Balilla. Il recupero, seppur lento, porta i suoi frutti, ma si arresta di fronte a due vuoti ancora nebbiosi, le tracce di un’esperienza forse atroce vissuta negli anni della Resistenza e l’immagine di una ragazza amata a sedici anni, elementi che potrebbero permettere nuovamente al buio e all’oblio di impossessarsi della mente di Yambo, stavolta per sempre.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
22 ottobre 2024
464 p., ill. , Brossura
9788834618899

Valutazioni e recensioni

3,13/5
Recensioni: 3/5
(167)
5
(53)
4
(26)
3
(24)
2
(17)
1
(47)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Marco
Recensioni: 3/5
Libro in due parti molto diverse

Le prime due parti del libro raccontano la storia di un uomo che ha perduto la memoria e cerca di ricostruire il proprio passato sfogliando i documenti (giornali, fotografie, fumetti, romanzi) del suo periodo giovanile raccolti nella soffitta di una vecchia casa. I documenti riletti dal protagonista ( e in buona parte “copiati” nelle illustrazioni del libro – fra cui un fumetto di Cino e Franco da cui Eco ha preso ispirazione per il titolo del libro) ed i suoi ricordi sono almeno in gran parte quelli della gioventù di Eco, come ha testimoniato il suo amico Gianni Coscia (che con Gianluigi Trovesi ha inciso un CD molto godibile con un titolo che si ispira al romanzo), per cui costituiscono una specie di autobiografia, senza esserlo dichiaratamente. Le prime due parti del romanzo funzionano benissimo, almeno per me che ho vissuto quegli anni (Eco aveva 3 anni più di me) e che le ho lette con molto piacere. Nelle terza parte il protagonista, che dopo le visite alla soffitta era guarito, riacquistando la coscienza di sé e quasi completamente la memoria del passato, viene investito da un automobile e si ritrova a vivere in una nebbia, farneticando fra riflessioni assurde, ricordi a sprazzi (molto spesso illustrati), tentativi di ricordare, in particolare di rivedere il volto di una ragazza, che era stato uno dei pochi ricordi di cui non era riuscito a venire a capo nella prima esperienza. La trama della prima parte è semplice e ben condotta, quella della terza parte è fumosa e assolutamente poco convincente. Per questo il giudizio è la media fra un 5 ed un 1.

Leggi di più Leggi di meno
habib leone arie
Recensioni: 5/5

malgrado sentii parlare di eco negli anni 70 questa e'la prima novella sua che ho letto.assurdo per me che ho dovuto leggerla in inglese e probablmente in italiano la godrei di piu.il tema mi ha completamente affascinato poiche pur avendo diviso la mia vita tra l'itala ed israele provo sempre una forte nostalgia per gli anni passati in italia e questo libro ha la forza di rievocare memorie scordate e di risvegliare emozioni generalmente rimosse nel subconscio.grazie eco per aver dissipato se pur per il breve tempo della lettura la nebbia che mi impedisce di rivivere un passato in cui esistevano alti e bassi ma moltissimi momenti felici. leone arie habib

Leggi di più Leggi di meno
ivano leone
Recensioni: 3/5

“essere interamente educati all’orrore del peccato e poi venirne conquistati. ……dev’ essere la proibizione ad accendere la fantasia……..per fuggire alla tentazione occorre sottrarsi alle suggestioni di una educazione alla purezza: sono entrambe manovre del demonio, e si sostengono a vicenda.” Forse ha proprio ragione, a esagerare si rischia di farsi male. Il romanzo è un excursus sulla storia italiana, con particolare riferimento al periodo fascista e con simpatiche illustrazioni. Tutto, poi, è pervaso da questa misteriosa fiamma, dall’Eterno Femminino che suggestiona e attrae irresistibilmente ogni uomo (o quasi) il quale, inutilmente, la cerca nei volti di donne che via via incontra nel viaggio della vita … non siamo esseri completi ..ma cosa cerchiamo, in realtà, per tutta la vita?!?.. Il romanzo è piacevole, anche se non particolarmente entusiasmante. Ivano Leone.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,13/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(53)
4
(26)
3
(24)
2
(17)
1
(47)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Umberto Eco

1932, Alessandria

Critico, saggista, scrittore e semiologo di fama internazionale. A ventidue anni si è laureato all'Università di Torino con una tesi sul pensiero estetico di Tommaso d'Aquino. Dopo aver lavorato dal 1954 al 1959 come editore dei programmi culturali della Rai, negli anni Sessanta ha insegnato prima presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Milano, poi presso la Facoltà di Architettura dell'Università di Firenze. Infine presso la Facoltà di Architettura del Politecnico di Milano. Inoltre, ha fatto parte del Gruppo 63, rivelandosi un teorico acuto e brillante.Dal 1959 al 1975 ha lavorato presso la casa editrice Bompiani, come senior editor. Nel 1975 viene nominato professore di Semiotica all'Università di Bologna, dove...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore