Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il mistero dei testamenti del marchese Ruggi d'Aragona. La lunga storia dell'Ospedale San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona - Giancarlo D'Aniello - copertina
Il mistero dei testamenti del marchese Ruggi d'Aragona. La lunga storia dell'Ospedale San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona - Giancarlo D'Aniello - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il mistero dei testamenti del marchese Ruggi d'Aragona. La lunga storia dell'Ospedale San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona
Attualmente non disponibile
23,75 €
-5% 25,00 €
23,75 € 25,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 25,00 € 23,75 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 25,00 € 23,75 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il mistero dei testamenti del marchese Ruggi d'Aragona. La lunga storia dell'Ospedale San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona - Giancarlo D'Aniello - copertina

Descrizione


Un viaggio nel passato per dare luce al presente.
Attraverso le pagine di questo saggio romanzato, prende forma la vicenda del marchese Giovanni Maria Ruggi d’Aragona, figura emblematica della Salerno ottocentesca. Dai suoi atti testamentari – pubblicati per la prima volta in versione integrale – si dipana un intreccio di scelte, ideali e tensioni sociali che culminano in un gesto di assoluto altruismo: la donazione dell’intero patrimonio per la costruzione di un ospedale moderno, quando ancora non esisteva un sistema sanitario pubblico. L’autore ricostruisce con rigore e passione un affresco storico ricco di dettagli, svelando intrighi, alleanze e conflitti che accompagnarono quella decisione rivoluzionaria.
I dialoghi in dialetto salernitano restituiscono autenticità ai personaggi, facendo rivivere una Salerno viva, concreta, popolare. Più che un omaggio al passato, il libro è un invito a riflettere sul senso di responsabilità collettiva.
 La visione del Ruggi continua infatti a interrogare la città di oggi, proprio mentre si discute del futuro del nuovo ospedale di Salerno: il suo lascito morale e materiale è ancora qui, a plasmare il destino della città.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
20 ottobre 2025
144 p., ill. , Rilegato
9788885604605
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore