Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Momo - Michael Ende - copertina
Momo - Michael Ende - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Momo
6,88 €
-45% 12,50 €
6,88 € 12,50 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 12,50 € 6,88 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 12,50 € 6,88 €
Chiudi
Libraccio
Chiudi
Momo - Michael Ende - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Momo è una ragazzina di dieci anni, o giù di lì. È orfana, ma è circondata da una grande famiglia di persone che gli vogliono bene. Ha una grande virtù: sa ascoltare gli altri in una maniera assolutamente unica. E ha una grande ricchezza: il tempo. Momo compare una mattina, all'improvviso, in un mondo che assomiglia molto al nostro, ma dove stanno succedendo delle cose strane. Una società di "signori grigi" che si dicono agenti della "cassa di risparmio del tempo" opera per convincere un sempre maggiore numero di persone sull'utilità di risparmiare tempo. Esso verrebbe restituito con gli interessi dopo il sessantaduesimo anno. Ma è una menzogna! Il tempo risparmiato fornisce ai "signori grigi" la materia vitale: essi possono così condurre un'esistenza parassitaria alle spalle degli altri uomini. Solo un gruppo di uomini riuniti intorno a Momo resiste all'offensiva della società segreta. Ed è proprio Momo che riesce a strappare a uno degli agenti il segreto della colossale truffa...
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

SEI
2011
30 giugno 2011
254 p., Rilegato
9788805072385

Valutazioni e recensioni

4,7/5
Recensioni: 5/5
(66)
5
(48)
4
(16)
3
(2)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Cat
Recensioni: 5/5
Bellissima metafora dell'era moderna

Una storia che ha segnato la mia infanzia ma che mai ero riuscita a leggere per la barriera linguistica del tedesco. Una fiaba metafora dei tempi moderni che tratta del progressivo consumismo della società, dell'incapacità di godere della vita nella sua forma più vera e genuina. La storia tratta di una bambina, orfana e senzatetto, che si trova a combattere contro un nemico invisibile a tutti gli altri, gli uomini grigi che come unico obiettivo hanno quello di sottrarre agli uomini il tempo e perciò la vita. Per quanto il libro sia per bambini, i temi trattati sono vari e non sempre semplici, si parla di amicizia come si parla del valore della vita e della morte; l'autore tuttavia è in grado di dipingere anche i concetti più complicati con delle immagini chiare e ricche in grado di stimolare l'immaginazione di tutti rendendo fruibili anche gli argomenti più delicati.

Leggi di più Leggi di meno
Beatrice
Recensioni: 4/5

questa storia, uno volta letta, resta per sempre

Leggi di più Leggi di meno
sarah
Recensioni: 4/5
per tutti

quanto volte diciamo che ci servirebbe avere più tempo. le ore e i minuti sono preziosi e questo MOMO lo sa fin troppo bene. Non è solo un libro per bambini, anzi proprio gli adulti con le loro vite frenetiche possono apprezzare a pieno il messaggio scritto tra le righe di questa bellissima favola.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,7/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(48)
4
(16)
3
(2)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Michael Ende

1929, Garmisch-Partenkirchen

Scrittore tedesco. Michael Ende è cresciuto a Monaco. Dopo la scuola dell’obbligo ha frequentato (dal 1948 al 1950) la Scuola d’Arte Drammatica di Monaco e ha lavorato per tre anni come attore, conslidando nel frattempo le proprie abilità come autore di sketch teatrali e canzoni. Dal 1954 al 1962 è stato critico cinematografico presso la Radio bavarese. Il grande successo arriva con il libro per bambini "Jim Knopf und Lukas der Lokomotivführer" (1960), poi tradotto in Italia con il titolo "Jim Bottone e il piccolo gigante". Dal 1970 Ende ha vissuto in Italia, dove nel 1972 porta a termine il romanzo fiabesco "Momo". Ha scritto numerosi libri per bambini e ragazzi, molti dei quali hanno ottenuto grande successo internazionale, hanno avuto diverse...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore