Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il mondo classico. Storia epica di Grecia e di Roma - Robin Lane Fox - copertina
Il mondo classico. Storia epica di Grecia e di Roma - Robin Lane Fox - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 125 liste dei desideri
Il mondo classico. Storia epica di Grecia e di Roma
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Carù Libreria Dischi
Spedizione 6,90 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Carù Libreria Dischi
Spedizione 6,90 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Fernandez
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Postumia
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Carù Libreria Dischi
Chiudi
Il mondo classico. Storia epica di Grecia e di Roma - Robin Lane Fox - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il mondo classico è quello degli antichi Greci e Romani, che hanno dominato il mondo per secoli e continuano a ispirarci con la loro preziosa eredità: filosofia, scienza, teatro, poesia. Le loro esistenze si sono consumate migliaia di anni fa, eppure bruciano di un'umanità universale e senza tempo. In queste pagine prendono vita Omero, Socrate, Platone e Aristotele, Alessandro Magno, Giulio Cesare e Cleopatra, i primi martiri cristiani e gli sfortunati abitanti di Pompei. Parlano, amano, combattono, e raccontando, ancora una volta, rivivono sotto i nostri occhi le passioni, gli odi, gli amori e le battaglie che li hanno resi grandi. Un libro documentato e insieme appassionante. Un intrigante viaggio alle radici di ciò che noi stessi siamo e sentiamo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
Tascabile
1 marzo 2016
XIV-708 p., ill. , Brossura
9788806228835

Valutazioni e recensioni

4,71/5
Recensioni: 5/5
(4)
5
(3)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

NicolaPierini1985
Recensioni: 5/5

L'autore della migliore biografia mai scritta su Alessandro Magno,ci delizia con questo saggio,che in più di 600 pagine,a grandi linee,ci descrive la nascita e le varie vicissitudini dell'antica Grecia e dell'antica Roma,fino ai tempi di Adriano. Ovviamente,come già scritto,la storia è raccontata senza approfondire troppo le varie vicende. Ma la penna e lo stile chiaro,avvincente e mai prolisso di Lane Fox,ne fanno uno dei migliori autori in circolazione.

Leggi di più Leggi di meno
Alessandro
Recensioni: 5/5

Davvero un bel libro: godibilissimo, personale ma piuttosto equilibrato nei giudizi e nella prospettazione dei fatti anche se, qua e là, si sente il retrogusto di qualche semplificazione. Per i miei gusti è un ottimo esempio di libro che si ha voglia di leggere durante un fine settimana di tranquillità.

Leggi di più Leggi di meno
luca bidoli
Recensioni: 5/5

Come nella migliore tradizione della saggistica anglosassone, questo volume coniuga l'estrema piacevolezza della lettura con il rigore della ricerca storica. Ne sorge un quadro affascinante di civiltà, colta in una prospettiva di analisi che è stimolante essa stessa: l'autore ha scelto di porsi nella veste immaginaria di un uomo del II secolo d.C., nell'età degli imperatori adottivi, che voglia capire l'origine del suo mondo, e il riaffiorare, prepotente, di un neoellenismo, ben rappresentato dall'imperatore Adriano. Un testo che si legge e si consulta con il piacere di percorrere strade sottili nella rivisitazione di un mondo restituito alla sua vita ed alla sua bellezza. Un'ottima lezione di stile storico, di narrazione che, in certe pagine, specie quando cita le fonti primarie, restituisce appieno l'aura di un'epoca. Si prova meraviglia, stupore e, a tratti, in questo immondo oggi, nostalgia, insopprimibile rimpianto per qualcosa che abbimao smarrito. Dov'è finito quello spirito, dove si è persa l'amima profonda di quegli uomini, nostri simili, sempre più nostri fratelli? ( Ma qui, mi rendo conto, scivolo su un crinale arduo, e già poeti come Eliot, ad esempio, hanno provato a dare delle risposte, possibili...).

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,71/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Robin Lane Fox

1946

Robina Lane Fox (1946) è docente di storia e letterature antiche a Oxford. È autore di saggi di storia antica e di libri di giardinaggio, famoso per la sua monumentale biografia di Alessandro Magno e per gli importanti studi sulle religioni al tempo dell'impero romano. Tra i suoi libri pubblicati in Italia ricordiamo: Alessandro Magno (Einaudi 1981, ultima edizione 2008), Pagani e cristiani (Laterza 2006), Il mondo classico. Storia epica di Grecia e Roma (Einaudi 2008), Eroi viaggiatori (Einaudi 2010), Verità e invenzione nella Bibbia (Mondadori 2018).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore