L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +10 punti
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2011
Anno edizione:
Anno edizione: 2022
Promo attive (0)
La Montagna Incantata di Thomas Mann è un capolavoro assoluto del Novecento. Un romanzo, cardine del secolo scorso e credo anche uno dei maggiori opere letterarie di tutti i tempi. L'autore traccia uno spaccato del primo ventennio europeo del secolo scorso. Memorabili i personaggi, tra i quali spicca il protagonista assoluto Hans Castorp, Nel romanzo, di ampio respiro, vengono affrontanti tutte le tematiche dello scibile umano: scienza, religione, metafisica, filosofia, sociologia, antropologia e altro ancora. Un romanzo che senza dubbio ti cambia e ti lascia impressioni vivide e palpabili.
Libro immenso
Che “La montagna incantata” delinei alcune profondità dell’essere umano con geniale acutezza è cosa nota. La lettura del romanzo è spesso difficoltosa per via dell’estrema opulenza di descrizioni ambientali e interiori che depistano lo svolgimento della trama, il che lo rende a mio avviso un capolavoro piuttosto “inaccessibile” a chi non è abituato a leggere i classici. La sua significativa rappresentazione dell’uomo perso nell’inesorabile scorrimento del tempo che fugge è forse la vera qualità di questo libro.
Recensioni
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore