Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La montagna incantata - Thomas Mann - copertina
La montagna incantata - Thomas Mann - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 14 liste dei desideri
La montagna incantata
Disponibilità immediata
19,90 €
19,90 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Circolo Blissett
Spedizione 4,00 €
19,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Circolo Blissett
Spedizione 4,00 €
19,90 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria Circolo Blissett
Chiudi
La montagna incantata - Thomas Mann - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Hans Castorp recatosi a trovare un cugino in sanatorio, finisce col restarvi, ammalatosi a sua volta, per sette anni. A contatto con il microcosmo del sanatorio, vero e proprio panorama di tutte le correnti di pensiero, il suo carattere subisce un'evoluzione e un incremento: passa attraverso la malattia, l'amore (la signora Chauchat), il razionalismo e la gioia di vivere (Settembrini), il pessimismo irrazionale (Naphta), senza che nessuna di queste posizioni lo converta. Ma in mezzo a tante forze contrastanti, Castorp trova il suo equilibrio. Scoppia la guerra nel 1914 e Hans viene strappato da questa magica e raffinata atmosfera per essere gettato sui campi di battaglia dove la sua sorte resta incerta, ma immersa in un clima di morte.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Circolo Blissett
Libreria Circolo Blissett Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

VENTESIMA EDIZIONE CORBACCIO 2009 Bel volume davvero. Assolutamente integro senza nessun segno o scritta. Minimi e fisiologici segni del tempo. Da segnalare: lievi segni/pieghe alla sovracoperta, macchietta in alto in quarta di sovracoperta.

Dettagli

1992
VIII-689 p., Brossura
9788879720007

Valutazioni e recensioni

4,23/5
Recensioni: 4/5
(43)
5
(29)
4
(4)
3
(4)
2
(3)
1
(3)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Patrick
Recensioni: 5/5

Romanzo da rileggere e, come una sinfonia riascoltata,l'ho si percepisce ancora migliore. Un capolavoro autentico che, alla fine, oltre agli occhi lucidi, lascia, al lettore un arricchimento personale. Personaggi indimenticabili: Castorp, Ziemssen, Settembrini, Behrens e molti altri, rimarranno sempre impressi nella memoria, unitamente all'ambientazione del sanatorio e di Davos.

Leggi di più Leggi di meno
Roberto.32
Recensioni: 5/5

Uno dei libri più intensi e coinvolgenti che abbia mai letto. Certamente richiede una lettura attenta e impegnata. La profondità di pensiero con cui analizza il diverso rapporto fra "corpo" e "spirito" davanti alla malattia è semplicemente sconvolgente. Ma tutta l'opera la cui vicenda si svolge in una particolare realtà risulta emozionante ed inquietante.

Leggi di più Leggi di meno
marco
Recensioni: 1/5

Secondo me, sopravvalutato. I pochi commenti negativi che ho letto hanno comunque dato una valutazione di 2 o 3 punti, anche se il libro non gli era piaciuto, forse per il rispetto del "nome" dell'autore (che considero sicuramente degno di restare nell'olimpo per una perla come "Morte a Venezia") o perché forse non apprezzare un libro del genere non è da intellettuali...; io invece do un bell' "uno" perché proprio non mi è piaciuto, l'ho trovato ampolloso, inconcludente, pretenzioso.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,23/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(29)
4
(4)
3
(4)
2
(3)
1
(3)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Thomas Mann

1875, Lubecca

Dopo la morte del padre si trasferisce prima a Monaco con la famiglia, poi soggiorna con il fratello a Roma e Palestrina. Tornato a Monaco, lavora nella redazione del Simplicissimus, ma presto si dedica esclusivamente alla letteratura.Il primo dopoguerra segna la sua definitiva affermazione, diventando massimo rappresentante della letteratura tedesca. Nel 1929 vince il Premio Nobel per la letteratura e pochi anni dopo decide di lasciare la Germania per trasferirsi prima nei Paesi Bassi e in seguito negli Stati Uniti dove rimane fino al 1952 per poi spostarsi in Svizzera.Mann sin da subito imposta la problematica dell'isolamento dell'individuo di fronte alla società borghese, e porterà avanti tale questione in tutti i suoi romanzi e racconti. Decisivo per il suo sviluppo intellettuale...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore