Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Morte di un antiquario - Paolo Regina - copertina
Morte di un antiquario - Paolo Regina - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 20 liste dei desideri
Morte di un antiquario
Disponibilità immediata
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Morte di un antiquario - Paolo Regina - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Gaetano De Nittis è un giovane e brillante capitano del Corpo più “odiato” d’Italia: la Guardia di Finanza. D’origine pugliese, da poco trasferito a Ferrara, ama gli amori passeggerei e la buona cucina, cioè solo quella della sua terra, mentre odia l’agrodolce estense. Ha poco tempo libero e lo dedica alla sua vera passione: la chitarra e lo stile blues del grande B.B. King, il suo idolo. Durante un’indagine di routine, scopre il cadavere di Uber Montanari, un antiquario dalla personalità ambigua, protetto da esponenti dell’alta borghesia ferrarese con cui intratteneva rapporti d’affari non sempre leciti. Ma il vero segreto dell’antiquario, coltissimo e misantropo, è legato al suo insaziabile desiderio di collezionare in segreto opere d’arte proibite.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

SEM
2022
Tascabile
8 luglio 2022
234 p., Brossura
9788893904711

Valutazioni e recensioni

4,07/5
Recensioni: 4/5
(8)
5
(4)
4
(1)
3
(2)
2
(0)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Barbara
Recensioni: 1/5
Non l’ho finito

Banale e maschilista. Neanche ben scritto. Non capisco proprio le recensioni entusiaste. Mah!

Leggi di più Leggi di meno
Fabio S.
Recensioni: 3/5

Giallo con luci e ombre, alti e bassi, in egual misura, che lo rendono molto piacevole e intrigante a tratti, ma altrettanto pesante e ripetitivo in altre parti, con descrizioni eccessive, prolisse, che nulla aggiungo ad un racconto che poteva benissimo scorrere più velocemente grazie all'ottima penna di Regina. Il più grande neo resta una piccola vena rosa, stucchevole, stereotipa, degna da Harmony di terz'ordine; questa tematica ricalca clichè visti e rivisti. Inutile, oltre che del tutto fuori schema rispetto al carattere del protagonista. Lei e lui, persone adulte, preda di sentimenti vissuti come adolescenti! Ma, se si riesce ad andare oltre, il giallo risulta ben costruito, la parte investigativa è interessante, lineare, chiara, soprattutto poco prima della metà, quando De Nittis si muove con intelligenza e saggezza. La realtà raccontata è plausibile, come la risoluzione del caso e il colpo di scena finale rivaluta buona parte del libro. Peccato per le piccole sbavature delineate prima che spero possano essere superate nel secondo racconto dedicato a De Nittis. Prosa ottima, veloce, che può rendere acora più piacevole il libero liberandosi dall'incedere in descrizioni eccessive e superflue; ad ogni modo, Regina scrive benissimo. Consigliato a chi cerca un giallo godibile, con personaggi interessanti e sa sopportare le solite storie al miele ormai identiche a se stesse; sconsigliato a chi cerca un giallo all'americana con pochi fronzoli, azione e indagini serrate.

Leggi di più Leggi di meno
Recensioni: 5/5

La caratteristica che più ho amato in Morte di un antiquario è l'imprevedibilità; ossia il fatto che quando credevo fosse tutto concluso e risolto (oltretutto dopo un'indagine ricca di colpi di scena), proprio nelle ultimissime pagine, scopro un finale alquanto scioccante che mi ha fatto pensare: "ah però, questa si che è stata una bella lettura!".

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,07/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(1)
3
(2)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore