Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 25 liste dei desideri
Le mostruose bugie dell'economia. Dette perché l'ignorante rimanga schiavo
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
9,18 €
-15% 10,80 €
9,18 € 10,80 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 10,80 € 9,18 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 10,80 € 9,18 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Le mostruose bugie dell'economia. Dette perché l'ignorante rimanga schiavo - Valerio Malvezzi - copertina
Chiudi
mostruose bugie dell'economia. Dette perché l'ignorante rimanga schiavo

Descrizione


Questo è un piccolo libro ma denso di spiegazioni importanti e chiare concernenti il sistema economico odierno, da parte di un vero esperto di finanza. Ci spiega come il sistema economico è stato alterato coscientemente, da chi, a quale scopo e con quali conseguenze mondiali. Tutto ciò sta provocando la distruzione dello stato sociale e la schiavitù inconsapevole di una massa enorme di persone. Valerio Malvezzi ci spiega con chiarezza che tutto ciò che sta accadendo non è una “crisi” (se lo fosse prima o poi finirebbe) ma un’operazione finanziaria mirata a spostare sempre più la ricchezza verso una ristretta élite, mentre il debito viene costantemente riversato sulla massa, ignara dei meccanismi fraudolenti di tutto ciò.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
10 giugno 2022
128 p., Brossura
9788868208691

Valutazioni e recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Yvan
Recensioni: 5/5
Libro davvero originale

Opera veramente originale sia nella forma che nella sostanza. Direi davvero illuminante per capire fino a che punto i poteri dominanti vivono quotidianamente di menzogne e inganni.

Leggi di più Leggi di meno
Farside66
Recensioni: 4/5

Il libro sono due libri: terminata la lettura di "Le mostruose...", capovolgendolo si trova "C'era una volta il mondo della sovranità monetaria". A parte questa trovata di marketing si tratta in realtà dello sviluppo di una unica idea concettuale, esposta ad unguem nella Descrizione di IBS. Sono idee assolutamente fuori dal mainstream del pensiero unico economico e assolutamente condivisibili. Forse lo sforzo di essere molto chiaro e semplice talvolta sfocia nel semplicistico, qualche dato e qualche fonte in più non avrebbero stonato. Ma è un peccato veniale.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore