Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Multiculturalismo senza panico. Parole, territori, politiche nella città delle differenze
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
24,00 €
24,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
24,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
24,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiculturalismo senza panico. Parole, territori, politiche nella città delle differenze - Paola Briata - copertina
Chiudi
Multiculturalismo senza panico. Parole, territori, politiche nella città delle differenze

Descrizione


Con l'inizio di questo secolo, nelle società occidentali le critiche al multiculturalismo hanno dominato il discorso pubblico, il policy making e la ricerca accademica. Di che cosa parliamo quando ci riferiamo al multiculturalismo? Quali sono i limiti dei concetti impiegati nelle proposte per superarlo? In città segnate dalla paura nei confronti degli estranei e da più di un decennio di crisi economica, esistono spazi d'incontro dove avvengono negoziazioni quotidiane della differenza? In società radicalmente plurali, cosa rende alcuni luoghi più aperti e accoglienti di altri? Il volume riflette su categorie e concetti utili a indagare i luoghi della convivenza, i loro fragili equilibri, così come le risorse attivabili attraverso politiche che si misurano con la dimensione spaziale.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2019
18 ottobre 2019
Libro universitario
258 p., Brossura
9788891788450
Chiudi

Indice

Indice
Introduzione
Dibattiti sui modelli d'inclusione
(Assimilazione e integrazione; Multiculturalismo tra descrizione e prescrizione; Le critiche al multiculturalismo come categoria prescrittiva; Identità nazionale e confini etnici come costrutti sociali; Il modello pluralista; Le difficoltà di una visione pluralista in Europa; Italia: un "modello" locale e adattivo)
La "crisi" del multiculturalismo
(Oltre il multiculturalismo?; Dal multiculturalismo alla diversity; La super-diversity; Uno sguardo critico su un concetto di enorme successo; Dalla super-diversity alla hyper-diversity; Verso un'attenzione al locale; Diversità e differenza; Il multiculturalismo quotidiano come approccio situato, Italia: un dibattito eccentrico)
Spazi e politiche di convivenza
(La diversità come risorsa; La diversità come problema; La diversità al servizio della crescita urbana; Sfera pubblica urbana al plurale; Gli spazi della hyper-diversity; Locale e strutturale nei "contatti che contano"; Oltre la comunità in una terra di estranei; Corpi urbani e spazi pubblici in città radicalmente plurali)
Sette (ap)punti per guardare al multiculturalismo sul campo
Piccolo glossario
Riferimenti bibliografici

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore