Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
La Mussolina. I fuochi di una donna, le ceneri di un regime
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
11,90 €
-15% 14,00 €
11,90 € 14,00 € -15%
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 14,00 € 11,90 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
15,40 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
12,74 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
De Carlo Libri
Spedizione 4,90 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 14,00 € 7,70 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 14,00 € 11,90 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
15,40 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
12,74 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
De Carlo Libri
Spedizione 4,90 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 14,00 € 7,70 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Infinito
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
De Carlo Libri
Chiudi
Libraccio
Chiudi
La Mussolina. I fuochi di una donna, le ceneri di un regime - Umberto Dinelli - copertina
Chiudi
Mussolina. I fuochi di una donna, le ceneri di un regime

Descrizione


L'incontro di due personalità magnetiche, alterate dall'esasperazione agli inizi del secolo violento che insanguinerà il mondo. Prende l'avvio una sfida annientativa che non lascerà prigionieri: Ida Dalser e Benitino, il figlioletto avuto da Benito Mussolini, vengono scaraventati in giro per l'Italia, inseguiti dalle ingiunzioni dei prefetti, e conoscono gli stenti e la miseria. Racchiusa con l'arbitrio nel circuito manicomiale tra Pergine e Venezia, Ida scuote alle radici la malferma quercia del potere. Muore infine nel manicomio di Venezia, mentre il figlio, dopo qualche tempo, viene spento nel manicomio milanese di Limbiate.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2010
20 maggio 2010
280 p., Brossura
9788883144134

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Leopoldo Roman
Recensioni: 5/5
DIO, PATRIA, FAMIGLIA (meglio se due)

Lo sapevate che il Duce nel 1914 si era sposato in chiesa con Ida Dalser dalla quale aveva avuto un figlio, Benito Albino, legalmente riconosciuto, mentre aveva già un figlio con Rachele che sposò qualche mese dopo? Ovviamente degli amici compiacenti fecero sparire dal registro parrocchiale le pagine dove era stato registrato il precedente matrimonio religioso. La ragazza trentina, che per sostenere Mussolini in quel di Milano, aveva dato fondo a tutti i suoi averi, non gliela lasciò passare liscia e fece valere in ogni modo tutte le proprie ragioni con il risultato che il duce la fece internare nei manicomi di Pergine e Venezia dove, dopo una decina di anni, morì. Stessa sorte toccò all'ingombrante figlio, che fu tolto alla madre e che passò a miglior vita a soli 26 anni. Dinelli ricostruisce tutta la vicenda avendo avuto accesso agli archivi dei manicomi e ad alcuni scritti della stessa Ida. Realizza anche uno spaccato da brividi sulla situazione in cui vivevano le varie categorie di matti. Finito di leggerlo la prima considerazione che ho fatto è stata: Basaglia è stato un grande che merita di essere ricordato come una delle personalità più importanti del secolo scorso.

Leggi di più Leggi di meno
Giancarlo
Recensioni: 5/5

Finalmente un libro che dirada le nubi su un aspetto poco conosciuto del periodo fascista. Lo stile di scrittura dell'autore cattura l'attenzione del lettore sin dalla prima pagina. Le vicende di Ida Dalser sono riportate in maniera completa e consentono al lettore di avere un quadro esaustivo dei fatti narrati.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore