Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 12 liste dei desideri
Mussolini segreto. Diari 1932-1938
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
25,00 €
25,00 €
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Piani
Spedizione 5,50 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Piani
Spedizione 5,50 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria Piani
Chiudi
Mussolini segreto. Diari 1932-1938 - Claretta Petacci - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Mussolini segreto. Diari 1932-1938

Descrizione


A settant'anni dalla loro stesura e dopo una serie di vicissitudini travagliate che ne hanno in passato ostacolato la pubblicazione, i diari di Claretta Petacci raggiungono finalmente il pubblico italiano. E rivelano ben più di quanto ci si potrebbe aspettare dalla donna nota a molti solo come l'ultima e più famosa amante di Mussolini. Claretta Petacci si dimostra infatti testimone d'eccezione dell'Italia fascista: nei suoi scritti registra con minuzia e attenzione ogni mossa, ogni parola, ogni preoccupazione del Duce. Il lettore scopre così, accanto a resoconti di pomeriggi d'amore a Palazzo Venezia o sulla spiaggia di Castel Porziano, le considerazioni di Mussolini a proposito di Hitler, i suoi discorsi contro gli ebrei, i francesi, gli spagnoli e gli inglesi, le sue critiche al papa e ai Savoia. Nel corso degli anni narrati in questi diari, che vanno dal 1932 al 1938, in Italia e in Europa maturavano eventi gravissimi: la nascita dell'Asse fra il nostro Paese e la Germania, la promulgazione delle leggi razziali, l'annessione nazista dell'Austria. Di questi e di molti altri episodi Mussolini discute con Clara, non solo amante, ma anche confidente e consigliera. E forse, come ipotizzano alcuni storici, spia o tramite tra il Duce e Churchill.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Piani
Libreria Piani Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Milano, Rizzoli, 2009, 8vo cartonato editoriale con sovraccoperta illustrata, pp. 522. Ottime condizioni.

Immagini:

Mussolini segreto. Diari 1932-1938

Dettagli

2009
503 p., Rilegato
9788817037372

Valutazioni e recensioni

1,88/5
Recensioni: 2/5
(8)
5
(1)
4
(0)
3
(1)
2
(1)
1
(5)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

giuliog02
Recensioni: 1/5

Per me é un falso, prodotto dopo la fine della guerra. In primo luogo l'acuta osservazione, presente nei commenti: " Perché mai Claretta, che era stata preavvertita per tempo che avrebbe lasciato Gardone per la Spagna ( questa era la meta originariamente prevista ), avrebbe lasciato i diari a Gardone ?..". Una i diari se li porta appresso! In secondo luogo questi diari sono emersi alcuni anni dopo la guerra, mi pare nel 1948. Io, che sono del posto, ricordo benissimo che venivano dati per falsi da tutti nell'ambiente professionale ( medici, avvocati, ingegneri, imprenditori ). Colui che disse di averli avuti in consegna ebbe le sue grane con le autorità. Oltretutto era una persona, ben conosciuta, sicuramente simpatica, ma che notoriamente faceva fatica a mettere assieme il pranzo con la cena. In terzo luogo il lessico, spaventosamente povero. In quarto luogo la mancanza assoluta di qualsiasi descrizione di luoghi citati ( e sono località di straordinaria e varia bellezza, che colpiscono l'animo umano, da quello del poeta amante della natura al razionale geometra ). Come se chi li cita nei diari non ne abbia conoscenza alcuna. In quinto luogo la sgangherata povertà delle osservazioni di Mussolini su fatti di rilevanza militare, strategica, geopolitica. Pur acconsentendo al fatto che a riportarle sia una giovane diplomata ( ma di famiglia medio-alta, con un padre medico, un fratello studente di medicina e un fidanzato pilota della Regia Aeronautica ), trovo che vi sia un abisso tra ciò che scrive la presunta Claretta e ciò che possiamo trovare riportato da Margherita Sarfatti in DUX circa le valutazioni di Mussolini su determinati argomenti di rilevante pregnanza. La diversità tra le due signore é grande, ma non tale da giustificare una simile differenza nel riportare il pensiero dell'amante. In sintesi: opera di dilettanti, di basso livello culturale, non al corrente di fatti rilevanti (noti al duce, ma non alla gente comune ).

Leggi di più Leggi di meno
Matteo
Recensioni: 1/5

la lettura lascia perplessi ed increduli. La smitizzazione è forse troppo forte per attribuire veridicità alle descrizioni.

Leggi di più Leggi di meno
Antonio L.
Recensioni: 5/5

Potrebbe essere un falso ma a che pro nel 43-45? Difficile perder tempo,ricordando date,simulando pensieri e calligrafie,se non sai se domani sei ancora vivo o ti pagheranno.E poi per salvare chi?A fine libro nessuno ne salta fuori bene.E' una desolazione totale.Mussolini sembra un malato di sesso da ricovero,oltrechè completamente avulso da conoscenze militari o economiche.Preoccupato solo da quel che scrivono i giornali francesi.Una probabile macchietta per le cancellerie di tutto il mondo e con una vita privata utillisima per i relativi servizi segreti.Claretta invece ricorda una calcolatrice,un automa.Ma anche una che dietro a tanti struggimenti condivideva con la sua preda un ego smisurato e un opportunismo meticoloso.Una bella ragazza ossessivo-compulsiva,viziata e con una cultura nozionistica anni '30.Caratteristiche che non sono in contraddizione con una famiglia di provenienza tutta casa e chiesa,ma poi ben felice di ricevere sottobanco regalie e privilegi.Date,orari,numeri,nomi..sembra una schiava del diarino che però come tutti i diarini,posson tornar utili per ricatti o memorie future.Le persone gelide son sempre esistite,esattamente come fama e potere tante volte ne esaltano ancor più i lati negativi.Basta leggere le lettere dell'imperatrice Aleksandra Fëdorovna Romanov o le memorie di Casanova.Tutta gente arida,anche se magari sempre infatuata di qualcuno,ma non per questo stupida o che è inutile leggere.Anzi,è molto interessante.Mal che vada si conferma quella preziosa legge scientifica: quando uno ha tutto,alla fin fine non possiede nulla (e finisce anche male).

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

1,88/5
Recensioni: 2/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(1)
2
(1)
1
(5)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore