Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La natura della materia - copertina
La natura della materia - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 7 liste dei desideri
La natura della materia
Attualmente non disponibile
9,35 €
-45% 17,00 €
9,35 € 17,00 € -45%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 17,00 € 9,35 €
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
13,90 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-15% 17,00 € 14,45 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 17,00 € 14,45 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 17,00 € 9,35 €
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
13,90 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Piazza del Libro
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La natura della materia - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La fusione termonucleare controllata; l'unità della fisica contemporanea; il comportamento della materia verso lo zero assoluto; la stabilità della materia nel nostro universo; la fisica dei semiconduttori; le ripercussioni della fisica sulla biomedicina:entriamo, con questi ed altri temi, nel sempre più sorprendente mondo della materia, grazie a questa raccolta di saggi sul contributo della scuola di fisica romana allo studio della struttura della materia, raccolta che è la trascrizione fedele del frequentatissimo ciclo di conferenze tenutosi a Roma, in Campidoglio, dal novembre 1983 al gennaio 1984, in occasione del cinquantenario della scoperta della radioattività artificiale da parte di Enrico Fermi. Il criterio con cui sono stati concepiti questi saggi risponde all'esigenza di coniugare il rigore e la precisione tecnica con lo studio storico-critico, rendendo così accessibile al grande pubblico i risultati della ricerca di frontiera. Questo obiettivo è coerente con la politica culturale che inquadra la divulgazione scientifica come uno strumento per padroneggiare le conoscenze, in modo che tutti, anche chi non è "addetto ai lavori", possa essere messo in grado di partecipare alle scelte riguardanti lo sviluppo della società. Di Bruno Brunelli, Nicola Cabibbo, Giorgio Careri, Marcello Conversi, Andrea Frova, Bruno Maraviglia, Carlo Schaerf. Note inroduttive di G. Tecce, R. Nicolini, S. Cunsolo, W. Di Palma. Scheda didattica di Tina Bovi.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1984
1 febbraio 1993
Libro universitario
176 p., ill.
9788822060419
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore