L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2021
Anno edizione:
Promo attive (1)
Recensioni
Che in Russia ci sia un problema con la democrazia, beh, non lo scopriamo certo oggi. Pur lontani da qualsiasi atlantismo d'accatto, non possiamo non guardare con un filo di preoccupazione a ciò che succede a Mosca, alla corte di quello che i giornalisti politici sono ormai abituati a soprannominare "lo zar". E per capire le recenti trasformazioni del putinismo, ci suggerisce Anna Zafesova, non si può non passare dalla crescita politica dell'oppositore per eccellenza, quell'Aleksej Naval’nyj al centro della politica mondiale quando ha rischiato la vita per un avvelenamento al nervino. In questa recensione di Niccolò Pianciola al saggio di Zafesova proviamo a capirci qualcosa di più.
Recensione di Niccolò Pianciola
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore