Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 32 liste dei desideri
Nella mente di un terrorista. Conversazione con Omar Bellicini
Disponibilità immediata
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Librisline
Spedizione 3,50 €
11,40 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Zefiro libri
Spedizione 4,99 €
-35% 8,00 € 5,20 €
Vai alla scheda completa
HOME MOVIES
Spedizione 3,99 €
11,90 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 12,00 € 6,60 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Librisline
Spedizione 3,50 €
11,40 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Zefiro libri
Spedizione 4,99 €
-35% 8,00 € 5,20 €
Vai alla scheda completa
HOME MOVIES
Spedizione 3,99 €
11,90 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 12,00 € 6,60 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Librisline
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Zefiro libri
Chiudi
HOME MOVIES
Chiudi
Libraccio
Chiudi
Nella mente di un terrorista. Conversazione con Omar Bellicini - Luigi Zoja,Omar Bellicini - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Nella mente di un terrorista. Conversazione con Omar Bellicini

Descrizione


In questo volume, a colloquio con Omar Bellicini, redattore italo-algerino con un'esperienza di vita divisa tra le due sponde del Mediterraneo, ci porta a comprendere i motivi profondi che sono alla radice dell'odierna violenza islamista.

L'Isis, fondata nel 2014, definisce un fenomeno ma anche un'organizzazione. Ne abbiamo appreso gli slogan, le conseguenze, di rado le cause geopolitiche, mai le ragioni profonde che spingono migliaia di giovani ad aderire alla lotta armata, rinunciando alla vita. Questo libro racconta i loro perché, finora sorprendentemente trascurati. E lo fa attraverso l'incontro con una teoria dell'inconscio che ha approfondito, piú di altre, il rapporto tra la società e le scelte individuali: la psicologia analitica di Carl Gustav Jung, una scuola di pensiero tra le piú significative del Novecento. Un insegnamento che parte da un presupposto: nessun uomo è un'isola. Luigi Zoja è un'autorità internazionale nel campo della psicoanalisi junghiana. I
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2017
5 settembre 2017
128 p., Brossura
9788806235765
Chiudi

Indice

Indice

Giornalisti, tartarughe e tagliagole di Omar Bellicini
Introduzione di Luigi Zoja

I. Il grande silenzio
II. Identikit del terrore
III. Il nostro tempo
IV. World wide web
V. Ritorno al futuro

Indicazioni bibliografiche
Sitografia

Valutazioni e recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
(2)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

MAURO PASTORE
Recensioni: 1/5

Luigi Zoja risulta con e per altro ottimo teoreta ma in qualità aggiunta di criminologo ha prodotto cose irrilevanti, irricevibili, insostenibili e questa pubblicazione non fa eccezione: intervistatore che confonde etica con logica, intervistato che lo ignora ma usa presupposto etico non chiaramente esposto e senza coscienza della sua non unicità; premesse intellettuali inadeguate per mancata sufficiente distinzione tra crimine politico e non politico... Insomma sarebbe una occasione per addentrarsi nella inettitudine politica ed in parte professionale di tanto ambiente junghiano e soprattutto post-junghiano; ma per il resto un libro di dichiarazioni fuorvianti. MAURO PASTORE

Leggi di più Leggi di meno
luciano
Recensioni: 5/5

Questo libro è una conversazione tra lo psicanalista junghiano e Omar Bellicini, redattore-algerino ed esperto in comunicazioni per l'Arma dei Carabinieri. Il dialogo tra i due è una riflessione su quali possono essere le motivazioni che spingono un individuo, appartenente all'Isis, a commettere un atto di terrorismo, ma è anche una riflessione sulla nostra società. Per Zoja " l'elemento centrale è la ricerca del senso"; questa del senso è un " interrogativo imprescindibile per l'uomo". E' necessario una ricerca di valori o un riappropriarsi di valori che hanno accompagnato l'umanità fin dal suo nascere e che questa società globalizzata e consumistica ha rimosso. Zaja ribadisce: " Un assioma della psicoanalisi, soprattutto junghiana: tutto ciò che è appartenuto alla cultura, alle manifestazioni collettive della psiche, se all'improvviso sparisce, è soltanto rimosso, non certo abolito. Prima o poi riemerge a livello inconscio, in maniera distorta. Talvolta perversa". In questa caduta di valori è possibile trovare una delle cause del terrorismo. Altre vengono discusse nel libro.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Luigi Zoja

1943, Italia

Psicoanalista di fama mondiale, ha studiato al Carl Gustav Jung Institute di Zurigo. Già presidente della IAAP, l’associazione internazionale degli analisti junghiani, ha lavorato a Zurigo, New York, Milano e pubblicato testi tradotti in quindici lingue. Ha vinto due Gradiva Award della National Association for the Advancement of Psychoanalysis, assegnato ogni anno negli Stati Uniti alla saggistica psicologica.Tra i suoi libri: "Il gesto di Ettore. Preistoria, storia, attualità e scomparsa del padre" (2000), "Storia dell'arroganza" (2003), "Giustizia e Bellezza" (2007), "La morte del prossimo" (Einaudi, 2009), "Paranoia, la follia che fa storia" (Bollati Boringhieri 2011), "In difesa della psicoanalisi" (Einaudi 2013, con S. Argentieri, S. Bolognini e A. Di Ciaccia), "Psiche"...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore