Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Gli occhiali di Heidegger - Thaisa Frank - copertina
Gli occhiali di Heidegger - Thaisa Frank - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 16 liste dei desideri
Gli occhiali di Heidegger
Attualmente non disponibile
9,35 €
-45% 17,00 €
9,35 € 17,00 € -45%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 17,00 € 9,35 €
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 18,10 € 14,48 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 17,00 € 9,35 €
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 18,10 € 14,48 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Gli occhiali di Heidegger - Thaisa Frank - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Gli ultimi fuochi del secondo conflitto mondiale divampano nel cuore del territorio tedesco, quando Elie Schacten, al volante di una jeep, si arresta nella radura di una foresta della Germania del nord. Un uomo alto è in attesa, si chiama Gehrard Lodenstein. Lodenstein si accosta alla jeep e, con l'aiuto di Elie, comincia a scaricarla. Numerosi sacchi pieni di lettere sono messi su un montacarichi che si spinge fino a dieci metri sotto terra fino una grande porta con la scritta "Gleich Antworten Mogen"­"Rispondi allo stesso modo". Al di là di quella porta quaranta e più anime vivono, dormono e si arrabattano per una missione incredibile: rispondere alle lettere dei morti. Briefaktion, "Operazione Posta": rispondere, usando lo stesso tono e lo stesso stile, alle lettere che i deportati nei campi sono stati costretti a scrivere ai parenti prima di entrare nelle camere a gas. Lettere in cui le vittime lodano le condizioni di vita dei lager, e alle quali occorre dare riscontro perché la Soluzione finale resti ben celata sotto un cumulo di credibili menzogne. Sono scrivani abili ed esperti e, tuttavia, in gravi ambasce, poiché dal Ministero per l'Educazione del Popolo e per la Propaganda è appena giunto un ordine assurdo: rispondere a un vivo: il filosofo Martin Heidegger che è in attesa da tempo di un riscontro dal suo optometrista ebreo, al quale ha chiesto un nuovo paio di occhiali.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2010
28 ottobre 2010
352 p., Brossura
9788854504387

Valutazioni e recensioni

2,5/5
Recensioni: 3/5
(2)
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

rosario pragliola
Recensioni: 2/5

libro noioso con pagine prolisse ......... meritava altra penna!!!

Leggi di più Leggi di meno
michela
Recensioni: 3/5

Questo libro mi è stato regalato perchè portava in copertina il nome di Heidegger, di cui mi sono occupata nei miei anni post-universitari.La lettura nasce quindi da un fraintendimento di sorta e mi sono accostata al testo con un leggero scherno, come se i temi trattati sarebbero stati di sicuro inferiori rispetto alla complessità filosofica del pensiero heideggeriano. Con mia sorpresa, mi trovo davanti ad un libro che mi ha affascinata: ha la struttura del giallo storico, ma vi scopro molto di più. Le vicende storico-politiche e le atmosfere belliche, stanno nello sfondo di una più audace argomentazione che richiede molta più attenzione al lettore.Non gli si chiede solo un temporaneo svago, ma gli si impone un ammutinamento di fronte alle tante lettere provenienti dai campi di concentramento, davanti alle migliaia di persone che impongono pesantemente la loro presenza, con parole, saluti,richiami alla vita.Gli occhiali sono il pretesto, abile, per mostrare ancora una volta come non si è visto, non si è mai guardato all'orribile che ad oggi appare insopportabile come un forte bagliore nell'oscurità.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

2,5/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Thaisa Frank

0, New York

Thaisa Frank insegna scrittura creativa all’Università di San Francisco. Con le sue raccolte di racconti, Sleeping in Velvet e A Brief History of Camouflage, ha vinto due pen Awards. Coautrice, con Dorothy Wall, di Finding Your Writer’s Voice, ha curato l’edizione americana di numerose opere di Voltaire. Gli occhiali di Heidegger è il suo primo romanzo.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore