L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
1786 Parigi. Marcel de la Tache, un giovane e attento giornalista, si trova casualmente a passare sotto il palazzo di giustizia dove tra una folla assetata di sangue, vede per la prima volta Jeanne de la Motte. La donna è sul patibolo accusata di truffa e furto ai danni di Maria Antonietta la regina di Francia. Il suo urlo mentre viene marchiata e il suo sguardo durante la fustigazione arpionano gli occhi e il cuore di Marcel. Jeanne verrà imprigionata, ma Marcel vuole sapere di più su quella donna selvaggiamente seducente e sulla sua articolata storia. Inizia così la ricostruzione della sua truffa architettata ai danni della regina che vede l'acquisto, tramite il cardinale Rohan, di una collana di valore inestimabile per conto della regina che ne è invece ignara. Marcel sarà anche lui vittima del fascino ammaliante di Jeanne che riuscirà a manipolarlo chiedendogli aiuto per uscire dal carcere. Un romanzo storico basato su un fatto reale, incastonato in una cornice suggestiva e potente quale è la rivuzione francese. La storia della collana diventa quasi un pretesto per far ripercorrere al lettore quel momento storico esplosivo in cui le coscienze sopite si risvegliano, in cui le masse si attivano per dare vita e corpo a concetti sacri. La libertà. Ognuno è padrone della propria vita, ogni individuo nasce libero. Fraternità. L'uomo non guarda solo al proprio interesse, ma deve allargare il suo orizzonte e considerare ogni essere umano come un fratello. Uguaglianza. La dignità personale, il valore di un individuo non passa più attraverso la posizione sociale e la ricchezza, ed ogni uomo ha pari diritto. Concetti ancora meravigliosamente moderni ed attuali, ma spesso dimenticati. Una lettura completa in cui la storia è intrecciata perfettamente con sentimenti, intrighi, amori e crudeltà. Una lettura consigliata. Lo avete letto?
Minuziosa ed encomiabile la ricerca documentaria della scrittrice, che ci riporta nel vivo di un periodo storico arcinoto, con la possibilità di riviverlo attraverso i suoi protagonisti in tutta la sua crudezza. Se cercate un romanzo di spessore, ma mai pedante o retorico, lo avete trovato.
L’affare della collana è stata una truffa architettata in Francia nella seconda metà degli anni ‘80 del XVIII secolo, crimine organizzato e realizzato dalla contessa Jeanne de Saint-Remy de Valois, o anche de la Motte, dal nome del marito, con il concorso di altri, fra cui il celebre Cagliostro, ai danni della regina Maria Antonietta e del cardinale di Rohan. Il processo, che ne seguì, i suoi esiti, le vicende successive alle sentenze infiammarono l’opinione pubblica francese che prese a detestare la consorte del proprio sovrano. Del fatto non aggiungo altro perché altrimenti sarei costretto a rivelare in anticipo la trama del romanzo “La nemica”, che rappresenta, pur con alcuni spunti di fantasia, quel che fu la vicenda, intricata, ricca di tensione, con risvolti anche erotici che all’epoca appassionò il popolo come francamente ne sarebbe attratto anche oggi. In un fatto che, banalizzandolo, potrebbe sembrare solo una semplice truffa in effetti si innestano altri elementi, soprattutto di carattere politico, viste le notevoli difficoltà economiche della Francia e la crescente disaffezione dei francesi per i loro monarchi, aspetti interdipendenti che porteranno da lì a qualche anno allo scoppio della rivoluzione. Il protagonista di fantasia di maggior spessore è un giovane giornalista, Marcel de la Tache, ben descritto dall’autore ed è per il suo tramite che possiamo conoscere le tragiche e rocambolesche avventure della donna che si fece beffe della corte francese alla vigilia della rivoluzione; il contrasto di caratteri fra i due personaggi, lui timido, ingenuo e irretito dalla donna, lei opportunista, scaltra, mendace che lo utilizza per i suoi scopi costituisce un altro motivo di interesse del romanzo che, nonostante la sua lunghezza, si riesce a leggere velocemente anche perché la vicenda, i suoi contorni e lo sfondo sono narrati in modo tale che non si può non restare avvinti.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore